Loading...
Giffi Blog

"Come si Guida un Escavatore?" - GIFFI RISPONDE

11/05/2023

"Come si guida un escavatore?" Chi meglio di noi può rispondere ai tuoi dubbi! Forse te lo stai chiedendo perché vuoi effettuare qualche lavoretto nel tuo giardino o magari vuoi rimettere in sesto un vecchio terreno agricolo... Qualunque sia il motivo, ti suggerisco di seguirmi fino in fondo per comprendere a pieno tutti i meccanismi vincenti!

Leggere il manuale di funzionamento del mezzo è importante per cominciare a capire i principali comandi della macchina. Leggi bene tutte le etichette e gli adesivi con i segnali di pericolo che sono presenti sul mezzo per evitare danni accidentali. Prima però è bene dare uno sguardo ai rischi connessi all'utilizzo di questa macchina:

  • rischio di investire persone o oggetti che sono presenti nella zona di lavoro;
  • ribaltamento del mezzo;
  • rischi che derivano dal cattivo funzionamento o stato di manutenzione del mezzo.

Adesso vediamo nel dettaglio come si guida un escavatore. Seguendo ogni passaggio riuscirai sicuramente a prendere confidenza con il mezzo e a effettuare il lavoro in completa autonomia. (Nota bene: per operare nella piena legalità e sicurezza, hai bisogno del patentino per escavatore)

come si guida un escavatore

Come si guida un escavatore?

Prima di iniziare ti suggerisco di fare un controllo generale della macchina. Verifica se ci sono perdite di olio, cavi staccati, parti allentate o danneggiate e altri problemi che potrebbero influire sul corretto funzionamento del mezzo. All'inizio ti consiglio di trovare un'area pulita e livellata, se non si conosce il mezzo è la soluzione più adeguata per evitare possibili incidenti. Quando sali sull'escavatore esegui la giusta procedura utilizzando gli appositi sistemi di sostegno e una volta che ti sarai posizionato in cabina, verifica la giusta visibilità degli specchietti e ricordati sempre di allacciare la cintura di sicurezza. Regola bene il sedile del mezzo, un sedile ben calibrato evita dei probabili dolori alla schiena. Considera che le vibrazioni che riceve l'operatore sono considerevoli e con le giuste accortezze possiamo ridurle.


Adesso sei pronto per incominciare. Segui questa serie di passaggi e riuscirai a manovrare il mezzo in totale sicurezza:


  1. Avvia il mezzo tramite l'apposita chiave. Sul display troverai informazioni come il livello dell'olio motore, la pressione dell'olio idraulico, il livello del carburante, la temperatura e altri valori da tenere sempre sotto controllo;

  2. A sinistra del sedile di guida trovi una leva di colore rosso. Azionando questa leva i comandi dell'escavatore diventano attivi ed è possibile utilizzare il mezzo per iniziare a lavorare;

  3. Comincia a familiarizzare con le leve per renderti conto del loro movimento. Queste leve ti permettono di controllare il sistema della benna, la funzione di rotazione della macchina e del braccio. Le leve devono tornare sempre alla loro posizione "neutra" quando sono rilasciate, così da bloccare ogni movimento che possono compiere;

  4. Tra le tue gambe troverai delle leve che ti permetteranno di controllare il movimento della macchina. Lo spostamento in avanti di un'asta provoca la traslazione in avanti del mezzo, muovere la leva all'indietro provoca la traslazione all’indietro e muoverne una in avanti e l'altra all’indietro fa ruotare la macchina su se stessa. Più a fondo si spingono le aste e più velocemente si muoverà la macchina. All'inizio ti consiglio di gestire con calma questi controlli e assicurarti di sapere verso quale direzione la macchina è orientata prima di azionare le leve. In basso, alla sinistra di questa leve, trovi un pedale che serve ad attivare gli eventuali accessori dell'escavatore come il martello demolitore, la trivella e la trincia;

  5. Sulla tua destra troverai una leva che agisce sulla lama dell'escavatore. Questa può servire per stabilizzare il mezzo durante lo scavo. Utilizzandola non rischierai di ribaltarti e può tornarti utile per spostare materiale di ingombro spingendolo nella direzione che desideri. Sempre sul lato destro è presente un comando che ti permette di regolare l'accelerazione del mezzo. Ti consiglio di accelerare un po' di più l’escavatore se stai operando con tanto sforzo;

  6. Sulla tua sinistra troverai un joystick che serve per far ruotare il braccio su se stesso. Con il movimento in avanti il braccio va verso l'esterno mentre muovendo il comando indietro il braccio va in direzione della cabina. Questo joystick ti permette anche di muovere la cabina del mezzo. Muovendolo verso sinistra la cabina va a sinistra, muovendolo verso destra la cabina va a destra;

  7. Per manovrare il braccio dell'escavatore devi utilizzare il joystick alla tua destra, spostando il comando in avanti il braccio si abbassa, indietro il braccio si alza. Questo joystick serve anche per controllare il movimento della benna. Spostandolo verso destra la benna si apre, muovendolo a sinistra la benna si chiude.


Ora sai come si guida un escavatore, ma, se non ti è chiaro qualcosa, qui di seguito trovi un video che riassume tutto. Se, invece, non vedi l'ora di guidare un escavatore, puoi dare un'occhiata alla nostra sezione miniescavatori usati per l'acquisto, oppure alla sezione noleggio miniescavatori.

comandi escavatore - joystick escavatore

Cosa devi sapere prima di guidare un escavatore?

Le cadute salendo o scendendo dall'escavatore sono una delle maggiori cause di lesioni. Quando sali o scendi dal mezzo devi rimanere sempre con il corpo rivolto verso la cabina e bisogna mantenere il contatto su tre punti di appoggio (maniglie e pedana). Le macchine movimento terra non sono state progettate per trasportare persone e per questo è assolutamente vietato il trasporto di persone sia all'interno della cabina che all'interno della benna. Sappi che qualora dovesse verificarsi un incidente sarai tu il responsabile.


Il ribaltamento del mezzo rientra tra le cause più frequenti di incidenti. Le cause possono essere diverse e spesso sono collegate a distrazioni degli operatori. Per questo assicurati sempre di operare su terreni stabili e di essere cosciente dei limiti di carico della macchina. Verifica spesso le condizioni del terreno su cui stai lavorando. Ovviamente è assolutamente vietato operare sotto l'effetto di farmaci, alcol o droghe. L'escavatore è un mezzo capace di sollevare centinaia di kg e di generare una forza di migliaia di kg; ogni incidente può essere mortale!


In generale, una macchina ben progettata difficilmente può essere pericolosa, ma può diventarlo se chi la utilizza non ne conosce a pieno il funzionamento e i rischi. Per questo è obbligatorio per legge seguire un corso di formazione dove ti verrà spiegato come si guida un escavatore e come movimentare il carico in totale sicurezza.

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020