19/01/2023
Finalmente hai deciso di rifare il pavimento di casa dopo aver superato dubbi e indecisioni. Vai tutto contento a togliere le prime mattonelle e ti rendi conto, proprio sul più bello, che anche il massetto è da rifare. Una bella sfiga! Purtroppo, durante il rinnovo di una casa, possono capire situazioni del genere, ma non c'è nulla di cui spaventarsi. Oggi ti darò dei consigli super pratici su come eseguire al meglio una demolizione massetto, vedendo anche i costi e gli strumenti per svolgerla in completa autonomia. Buona lettura!
I massetti sono molto robusti, ma difficilmente reggono l'urto causato da un cambio di pavimentazione. Questo accade anche perché, a volte, non scegliamo il giusto massetto (la giusta miscela) per sostenere lo specifico tipo di pavimento che deve sostenere. Se il massetto risulta disastrato, crepato o con dei dislivelli, bisogna demolirlo e sostituirlo con un altro.
Di norma per effettuare la demolizione di un massetto viene utilizzato il classico martello demolitore, che può essere anche elettrico, idraulico o ad aria compressa. Nel primo caso è abbastanza semplice da trasportare perché non ha ulteriori accessori, mentre per quello idraulico e quello ad aria compressa c'è bisogno rispettivamente di una centralina idraulica e di un compressore che, pur restando validi strumenti di lavoro, implicano un grande sforzo fisico per utilizzarli. In alternativa, puoi scegliere di noleggiare un miniescavatore. Questa tipologia di mezzo può essere equipaggiata con uno specifico martello demolitore per escavatore che, grazie alle sue dimensioni contenute, può entrare e lavorare anche all'interno di un'abitazione. Nel dettaglio, il carro variabile permette di stringere i cingoli fino a poter passare attraverso una normale porta.
È importante fare un'attenta valutazione preventiva dei costi per la demolizione di un massetto, che possono essere molteplici. Se decidi di lasciare il lavoro a un professionista, il mio suggerimento è innanzitutto di non affidarti a uno sprovveduto, che potrebbe recare seri danni all'edificio, ma di farti rilasciare preventivi approfonditi per valutare la soluzione migliore. È, inoltre, importante farsi calcolare il costo di manodopera, il costo dell'eventuale attrezzatura noleggiata e, da non dimenticare assolutamente, il costo per lo smaltimento del materiale di risulta.
Ci salutiamo con una piccola tabella di quelli che potrebbero essere i costi per la demolizione di circa 50 mq di pavimento, a presto!
- Manodopera demolizione: da 6 a 10 € mq
- Trasporto una tantum presso la discarica: da 50 a 100 €
- Smaltimento in discarica autorizzata: da 30 a 40 € a mq
- Rifacimento del nuovo massetto: da 13 a 18 € mq