Loading...
Escavatore a Risucchio: come funziona e quando utilizzarlo Giffi Blog

Escavatore a Risucchio: come funziona e quando utilizzarlo

19/06/2023

L'Escavatore a Risucchio è un mezzo capace di aspirare macerie, fango, guano, polveri, terra, detriti e materiale di risulta. Grazie alla lunga tubatura di aspirazione può raggiungere anche i punti più difficili. In questo articolo cercheremo di scoprire come è fatto, analizzando tutti gli aspetti del funzionamento e le sue prerogative in termini di lavoro. Andremo così a sviscerare gli aspetti più importanti che lo differenziano dagli escavatori tradizionali e cercheremo di capire se sia più utile acquistarlo o noleggiarlo.

cosa sono gli escavatori a risucchio

Dove posso acquistare un Escavatore a Risucchio?

L'escavatore a risucchio è un veicolo particolare non molto diffuso. La produzione di questo mezzo è riservata a poche aziende di nicchia. Di seguito ti elencherò quelli che ritengo essere i migliori produttori di escavatori a risucchio. Se vuoi acquistare un mezzo del genere sicuramente ti consiglio di farlo da uno di loro:

Cappellotto SpaAzienda Italiana nata nel 1953 dal suo fondatore Pietro Cappellotto. Gli escavatori a risucchio targati Cappellotto sono potenti, affidabili ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

Amphitec Produce e distribuisce escavatori a risucchio su tutto il mercato nazionale ed internazionale. I suoi prodotti vantano un ottimo rapporto qualità prezzo.

MTS Azienda tedesca che produce escavatori a risucchio dal 1998, importando i suoi prodotti anche in Italia. Gli escavatori a risucchio MTS rispecchiano a pieno gli standard qualitativi che ci aspetta dalla Germania.

Ditch Witch - Nasce nel 1949 come impresa familiare ed ancora oggi è molto legata alla tradizione, nonostante esporti ormai in tutto il mondo. I suoi escavatori a risucchio sono tra i migliori in circolazione.


Come funziona un escavatore a risucchio?

Questo particolare tipo di escavatore si differenzia dalle altre tipologie grazie alla sua modalità di funzionamento con il principio di aspirazione. È costituito da un camion con un cassone centinato chiuso ermeticamente che andrà a contenere il materiale aspirato. Ma vediamo come avviene l'aspirazione delle macerie:


1) L'escavatore a risucchio viene posizionato sul posto tramite gli appositi stabilizzatori. Questi, oltre a conferirgli stabilità, livellano il mezzo in base al terreno d'appoggio.

2) A questo punto viene afferrato dall'operatore il bocchettone di aspirazione, azionato tramite appositi comandi.

3) I detriti vengono aspirati dal bocchettone e fatti passare attraverso un tubo di circa 4 metri di lunghezza, al quale possono essere collegate delle prolunghe per farlo arrivare fino a diverse decine di metri. In questo modo puoi utilizzarlo anche all'interno di palazzine o per lunghe distanze potendo raggiungere i punti più lontani.

Infografica aspirazione escavatore - Giffi Noleggi

4) Il materiale aspirato entra all'interno di un contenitore. La parte solida e quella liquida più pesante dell'aria vanno nel fondo del contenitore, mentre le polveri vanno a finire in un filtro a maglie finissime che le trattiene, lasciando invece uscire l'aria pulita.

5) Grazie al comando proporzionale puoi lavorare avendo un'estrema sensibilità sia nei movimenti che nell'aspirazione. La ventola radiale produce un potentissimo flusso d'aria, che viene a sua volta convogliato all'interno del tubo di aspirazione da 25 cm di diametro.

6) L'escavatore a risucchio ha potenza sufficiente ad aspirare materiali di qualsiasi consistenza, siano essi liquidi, solidi o melmosi. Il contenitore dell'apparato di filtraggio e della ventola d'aspirazione è montato su un camion con telaio a 2 assi.

7) La cabina è insonorizzata ed ospita all'interno un compressore ad aria utile all'aspirazione. Il mezzo monta un lampeggiante a luce rotante per la segnalazione dei lavori in corso e un faro alogeno per illuminare l’area di lavoro.

8) Il motore dell’Escavatore a Risucchio può essere acceso e spento dall’esterno grazie a un radiocomando. Questo consente di risparmiare carburante e di avere un maggior controllo sul veicolo.

a cosa serve un escavatore a risucchio

A cosa serve l'escavatore a Risucchio?

L'escavatore a risucchio, grazie al tubo estensibile, può intervenire per l'aspirazione di macerie e materiale edile di diverso tipo tra cui ghiaia, calcinacci, materiale di risulta in cantieri edili, oppure può aspirare fango, guano ripulendo all'interno di fossati e impianti di depurazione civili ed industriali, e dare una mano nella pulizia di condotte, di vasche da decantazione o guano da tetti e sottotetti senza il rischio di danneggiare le strutture degli edifici.

Gli escavatori a risucchio ti permettono anche di rimuovere ghiaino da tetti e piazzali, oppure possono essere molto utili in agricoltura o per gli allevamenti di bestiame per l'aspirazione di farine, mangimi e cereali di vario genere, diventando all'occorrenza molto utili anche in agriturismi, fattorie e imprese agricole per l'asportazione da contenitori e silos. Il materiale viene raccolto in un contenitore ermetico montato su un cassone ribaltabile dalla capacità di circa 10 m3 questo evita la dispersione delle polveri e dei liquidi. Il braccio idraulico, molto stabile ed altamente mobile, rende possibile il posizionamento libero del mezzo anche a distanza dal punto di intervento.

 

Le aree d'intervento più comuni

  • pulizia e manutenzione stradale;

  • pulizia di impianti fognari, condotte e caditoie; impianti di betonaggio, siti archeologici, vasche e cisterne, tetti e sottoponti;

  • aspirazione e trasporto rifiuti e materiali inquinanti e pericolosi;

  • aspirazione fanghi;

  • aspirazione macerie, materiale edile, calcinacci, terra e detriti (in particolar modo dopo operazioni di demolizione edifici)

  • aspirazione cereali, farine e mangimi;

  • bonifiche ambientali;

  • calamità naturali;

  • scavi di traccia.

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020