Giffi Blog
27/07/2024
Ogni dolce è una tentazione che cattura sia l'occhio che il palato! La pasticceria richiede precisione e creatività specialmente se parliamo di vere e proprie opere che superano ogni limite! In questo articolo esploriamo il mondo affascinante e delizioso dei dolci da record! Prelibatezze gigantesche che sfidano la gravità e la vostra immaginazione. Dalle torte monumentali, che sembrano uscite da un libro di fiabe, a biscotti così grandi da poter essere condivisi con un'intera comunità, fino a gelati giganteschi. In questo episodio di Giffi Top, scopriremo insieme come queste grandi opere culinarie hanno segnato la storia della pasticceria mondiale, toccando i limiti dell’impossibile!
La Pastiera Napoletana, l’emblema della pasticceria Partenopea! Durante il periodo pasquale a Napoli si assiste alla preparazione di questo dolce tradizionale. Un mix tra una frolla fragrante e un ripieno con crema di grano e ricotta, arricchito dall’aroma di arancia che genera in bocca un'esplosione di sapori... pura poesia!
Quando si sente parlare di Napoli, e in particolar modo di dolci, non possiamo non pensare allo storico Caffè Gambrinus ed è proprio lì che è stato realizzato il Primato della Pastiera più Grande del Mondo. Numeri da record per questa delizia di 2 metri di diametro e 305 kg di peso che è stata distribuita al pubblico dallo Staff del Gran Caffè subito dopo aver ottenuto questo grande traguardo.
Quando si parla di dolci Made in italy non si può non citare il Panettone, il Re di tutte le Festività Natalizie. Un dolce di origine Lombarda ma che, a Natale, è presente su tutte le tavole degli Italiani unendo tutta la nazione. Ma è proprio in Lombardia, precisamente a Milano, il luogo in cui è stato creato il Panettone più Grande del Mondo ad opera del Maitre-Chocolatier Davide Comaschi e la sua brigata di 16 pasticceri professionisti, dopo ben 100 ore di duro lavoro. 332,2 kg, 1.5m di altezza e 1,15m di diametro, sono queste le misure strabilianti di questo immenso Panettone che è entrato nel Guinness World Record il 16 Dicembre 2018 assegnato a Davide Comaschi nella Galleria Vittorio Emanuele dal Comune di Milano con una grande cerimonia di assaggio, alla presenza di tante autorità e dei cittadini.
Un mix tra pasticceria Italiana e Francese che ha dato vita a queste deliziose piramidi, formate da Bignè farciti di pasta crema chantilly o crema pasticcera e ricoperti da una golosa cascata di cioccolato. Un altro record tutto Italiano, questa volta stabilito nella città di Latina il 15 Settembre del 2019. In occasione del 23° Compleanno del Centro commerciale Latinafiori, 10 pasticceri Laziali capitanati da Rita Centra hanno composto quest’opera di ben 430 kg.
Per la realizzazione di questo mastodontico dessert al cucchiaio ci sono voluti 9000 Bignè, 200 kg di glassa al cioccolato e 200 kg di crema chantilly, il tutto realizzato e assemblato in 7 giorni.
Un iconico dolce tipico della tradizione Italiana, una combinazione unica tra croccantezza e cremosità! Ebbene sì, stiamo parlando proprio del Cannolo Siciliano! Una cialda fragrante farcita con una vellutata crema di ricotta che rende questo dolce semplicemente irresistibile!
Ci troviamo nell’entroterra siciliano, precisamente a Caltanissetta, dove i pasticceri di Ristoworld Italia hanno creato un vero e proprio “ Super Cannolo” di dimensioni epiche! Con i suoi 21,43m di lunghezza e ben 700kg di peso il Cannolo è entrato ufficialmente nel Guinnes World Record. Un evento unico nel suo genere a cui hanno partecipato cuochi e pasticceri da tutta Italia, per poi distribuire questa bontà gratuitamente al pubblico.
Dall'esotico sorbetto tropicale ai classici intramontabili come cioccolato e vaniglia, il gelato è un dolce estremamente goloso e amato da tutti. Da gustare durante una passeggiata in riva al mare o come dessert al ristorante, questo delizioso dolce è adatto in ogni occasione!
Il record per il gelato più grande del mondo è stato conquistato a Rimini nel 2011 durante il SIGEP (Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianale), con un mostruoso cono all’amarena di 2,81m di altezza per quasi 800 kg di peso. La costruzione del cono ha richiesto 2.000 cialde, 700 kg di cioccolato bianco e altri 70 kg tra latte fresco, zucchero, panna, mascarpone, rinforzo aromatico alla torta e guarnizione all’amarena per l’interno.
Un posto d’onore tra i dolci tipici della nostra penisola va alla cassata siciliana, un dolce tradizionale del periodo pasquale ma ormai di uso comune durante tutto l’anno per via della sua bontà. Una delizia dai decori barocchi e sontuosi, ricca di ingredienti che esplodono in bocca già al primo morso, davvero irresistibile!
La Cassata Siciliana è tipica della città di Palermo, ma per questo grande record ci troviamo a Mazzara Del Vallo durante la manifestazione “Blue Sea Land”, in cui 14 pasticceri mazzaresi hanno dato vita ad una performance degna di nota, producendo una cassata di 2.5m di diametro e di ben 1319kg!
Uno dei dolci al cucchiaio più amati da tutti in tutto il mondo, soprattutto dagli amanti del caffè, uno dei capisaldi della cucina italiana. Parliamo proprio del Tiramisù. La sua crema al mascarpone è semplicemente irresistibile e il mix con gli strati di savoiardi inzuppati al caffè, creano un connubio meraviglioso. “GEMONA CAPITALE DEL TIRAMISU'” è ciò che c’è scritto su quello più grande del mondo!
Ci troviamo in Friuli Venezia Giulia dove il progetto di Mirko Ricci, creare una di queste delizie in formato MAXI, è andato a buon fine. Le misure sono da capogiro: 30 metri di lunghezza per 2m di larghezza, ma quello che sorprende è il peso che supera le 3 tonnellate. Il Gigantesco tiramisù ha messo al lavoro circa 50 Pasticceri e 150 volontari locali.
Il cioccolato, una delle creazioni più amate e versatili del mondo gastronomico e non solo. Dalla pasticceria, ai trattamenti omeopatici, fino ad arrivare all’arte e artigianato, questo fantastico ingrediente fa parte quotidianamente della vita di ognuno di noi, in ogni angolo del mondo! Immagina una casa interamente fatta di cioccolato, anche ogni minimo particolare al suo interno. Sarebbe un sogno vero?
Beh il sogno è diventato realtà nel 2018 in Brasile, precisamente a Uberaba, Minas Gerais, dove è stata costruita la scultura di cioccolato più grande del mondo. Si tratta di una casetta di 15 m², alta ben 2,40 m e con un peso di 10.488kg! Ma la cosa più sorprendente è che, i volontari che hanno costruito questa strabiliante opera, hanno impiegato solo 13 giorni! Dai mattoni, agli utensili da cucina fino alla scultura di un uomo che siede al suo interno, ogni dettaglio è interamente realizzato in cioccolato.
Hanno origini americane ma sono conosciuti in tutto il pianeta per la loro bontà, i Cookies! Questi fragranti biscotti burrosi con gocce di cioccolato hanno quel profumo di colazione in famiglia che unisce tutti dai bambini ai più grandi. Il 17 Maggio 2003, a Flat Rock in North Carolina, la “Immaculate Baking Company” è al lavoro per compiere una delle più grandi opere di pasticceria mai viste: creare il Biscotto più grande del mondo! Le dimensioni di questo Cookie sono impressionanti: 30,7 m di diametro, una superficie di 754 m² e un peso di 18 tonnellate! La pasticceria dopo essersi aggiudicata questo grande record ha venduto il biscotto al pubblico devolvendo il ricavato in beneficenza alla Folk Artist’s Foundation per la costruzione di un museo.
Quando parliamo di torte dolci parliamo automaticamente di festa! In un compleanno c’è sempre uno di questi golosi dolci a chiudere questi momenti di gioia. Da torte al cioccolato a quelle alla frutta, da torte giganti o di forme incredibile a piccole e semplici tortine, ce ne sono di infinite varietà con altrettante infinite forme e dimensioni.
In indonesia la Hakasima-Nilasari Culinary School per l’evento Amazing Christmas ha realizzato una torta semplicemente incredibile, grande come un palazzo! Il guinness world record per la torta più grande del mondo se lo aggiudicano loro con un'opera di 33m di altezza e 9 di larghezza e un peso di ben 18 tonnellate.