Giffi Blog
09/08/2024
Le Fabbriche, luoghi dove ogni giorno milioni di mani e menti lavorano all'unisono per trasformare le idee più audaci. Tra ingegneria e innovazione, qui si trasformano materie prime in prodotti che fanno parte della nostra vita quotidiana. Oggi ci tuffiamo nel cuore pulsante dell’industria, per scoprire insieme quali sono le fabbriche più grandi del mondo. Questo episodio di Giffi Top ti lascerà a bocca aperta!
La famosa casa automobilistica statunitense fu fondata il 4 aprile 2009 da Robert RJ Scaringe, fin da subito si è distinta tra le grandi per la produzione e distribuzione di auto elettriche ultra tecnologiche. L'azienda ha inoltre stretto importanti partnership, come quella con Amazon per la produzione di furgoni elettrici destinati alle consegne.
La sede centrale di Rivian si trova a Plymouth nel Michigan, ma lo stabilimento più grande si trova nell’Illinois, precisamente a Normal. Questa fabbrica ha un'estensione mozzafiato di ben 0,24 km quadrati di superficie, l’equivalente di circa 33 campi da calcio!
Restiamo nel mondo dell’automotive con un altro colosso dell'industria automobilistica, la Fiat Chrysler Automobiles (FCA). L’azienda nasce nel 2014 dalla fusione della Chrysler Group e l’italianissima FIAT S.p.a.. Dopo varie vicissitudini giudiziarie, nel 2020 il gruppo FCA si fuse con PSA creando la società Stellantis che ad oggi controlla ben 14 marchi automobilistici tra i quali Fiat, Alfa Romeo e Jeep.
L'impianto di Belvidere nasce tra il 1964 e il 1965, sottoposto a continui e miliardari aggiornamenti, nel 2016 è stato impiegato per la produzione della famosissima Jeep Cherokee, per poi essere chiusa nel febbraio del 2023. Dopo svariate lotte sindacali la Stellantis ha annunciato la riapertura della fabbrica entro il 2025. Le misure dell’impianto sono da capogiro… un'estensione di ben 0,46 km quadrati e una capacità produttiva di circa 250.000 veicoli all’anno.
Chi non conosce la rivoluzionaria casa automobilistica nata dal genio di Elon Musk? Tesla sta dominando il mercato moderno reinventando il concetto stesso di auto, introducendo tecnologie di guida autonoma, sistemi di sicurezza rivoluzionari e prestazioni che fanno impallidire i bolidi più blasonati.
La società fu fondata il 1 luglio 2003 da Martin Eberhard e Marc Tarpenning a San Carlos in California, ma la rivoluzione avvenne nel 2004 quando Elon Musk entrò a far parte della società come primo investitore. Oggi dopo il lancio dei nuovi modelli come la model Y e il Cyber Truck, Tesla è leader del mercato automobilistico. Nonostante la sede centrale si trovi ad Austin In Texas, la mirabolante fabbrica Tesla si trova a Fremont in California!
Per questo impianto il famoso imprenditore statunitense non ha badato a spese, infatti la superficie è di circa 1.5 km quadrati e impiega circa 22.000 dipendenti per la produzione.
Quando il caldo torrido imperversa durante i mesi estivi, cosa c’è di meglio di un po d’aria fresca? Beh se hai un climatizzatore in casa o in ufficio molto probabilmente è stato prodotto da DAIKIN. Questo colosso giapponese è il leader indiscusso della climatizzazione.
Fondata nel 1924 a Osaka, Daikin ha iniziato il suo viaggio come piccola azienda di prodotti chimici, evolvendosi in leader mondiale nel fornire soluzioni innovative per il riscaldamento, la ventilazione e l'aria condizionata. Ad oggi l’azienda conta 96000 dipendenti in tutto il mondo e più di 100 siti produttivi. Il Daikin Texas Technology Park è uno di questi e si trova a Waller vicino a Houston. Fu inaugurato nel 2017 ed ha una superficie che si estende per 2 km quadrati, più del doppio del parco divertimenti Mirabilandia!
Parliamo di un altro colosso americano, leader del settore aerospaziale. Questa azienda continua a essere pioniere nella tecnologia e nell'innovazione fornendo aerei commerciali di ultima generazione, sistemi di difesa, di sicurezza, spaziali e servizi globali.
Fondata nel 1916 da William Boeing come Pacific Aero Products Co., l'azienda ha iniziato la sua attività producendo idrovolanti per le esigenze militari durante la prima guerra mondiale. Da allora, Boeing ha lasciato un'impronta indelebile nel settore dell'aviazione.
Oggi è basata a Chicago e ha circa 160.000 dipendenti negli Stati Uniti e in oltre 65 paesi in tutto il mondo; nel 2019 ha realizzato un fatturato di 76,6 miliardi di dollari. Il suo stabilimento più grande si trova ad Everett negli USA; qui vengono prodotti aerei come il famosissimo Boeing 747. La fabbrica si estende per circa 2,8 km quadrati e l’altezza dell’edificio è paragonabile ad un palazzo di 11 piani.
L’iphone uno degli smartphone più iconici della storia, sempre all’ avanguardia e “alla portata di tutti”. Si distingue dai comuni telefoni per la qualità della user experience offerta e della qualità dei materiali che l'ha reso un vero e proprio status symbol. Ma chi produce questi fantastici prodotti? è la Foxconn, una grande azienda con sede a Taiwan.
Fondata nel 1974 da Terry Gou, l'azienda ha iniziato come produttore di parti elettroniche, ma ha poi ampliato la sua attività per diventare uno dei principali fornitori globali di prodotti elettronici. Oggi è diventata leader tra i produttori di componenti elettroniche e oltre alla famosissima Apple, L’azienda taiwanese produce anche per Samsung, Hp e Dell.
Per questo mostruoso impianto, quindi, facciamo un salto in Cina, precisamente a Longhua. Il Longhua Science & Technology Park, è il sito più grande costruito dall’omonima azienda, si estende per circa 3 km quadrati e conta circa 300.000 dipendenti, all’ interno si possono trovare anche dormitori, negozi, ristoranti e molto altro… una vera e propria città!
National Aeronautics and Space Administration (NASA), è l’agenzia spaziale più importante ed influente di sempre. Chi da bambino non ha sognato di viaggiare nello spazio a bordo di uno dei loro shuttle? La NASA Fu fondata nel 1958 durante l'era della corsa allo spazio tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, da allora è diventata un faro di innovazione, scoperta e esplorazione, ispirando milioni di persone in tutto il mondo e spingendo i limiti della conoscenza umana nello spazio e sulla Terra. Basta ricordare la missione Apollo negli anni 60’ e 70’ con lo sbarco sulla Luna!
Il quartier generale si trova a Washington, ma la NASA dispone di numerose strutture nel territorio statunitense, tra le quali Il Michoud Assembly Facility a New Orleans, in Louisiana. Parliamo di uno stabilimento di ben 3,4 km quadrati utilizzato principalmente per la costruzione del primo stadio dei razzi.
Torniamo nel mondo dell’automotive con un altro gigante della produzione di auto e moto, la Hyundai Motor Company. In poche aziende possono vantare una crescita così impressionante come Hyundai, sempre al passo coi tempi e in continua trasformazione.
L’azienda nasce nel 1947 inizialmente specializzata in costruzioni e successivamente si ramificò in ambito metallurgico e ingegneristico. La svolta avvenne nel 1968 quando il fondatore, Chung Ju-Yung, strinse un accordo con Ford e da lì iniziò la storia infinita di Hyundai! Dalle auto piccole e compatte alle berline di lusso, dai SUV e crossover alle vetture elettriche, ad oggi questa grande azienda produce auto per tutti, contando sulla forza di circa 68000 dipendenti in tutto il mondo! Inoltre investe molto in ricerca e sviluppo per rimanere sempre all’avanguardia nel proprio settore.
La sede centrale si trova a Seul in Corea del Sud, ma la fabbrica più grande la troviamo ad Ulsan. Pensate che la superficie raggiunge i 5.5km quadrati, la più grande in tutta la Corea e la terza in tutto il mondo. Inaugurato nel 1968, lo stabilimento oggi conta circa 34000 dipendenti e sforna ben 1,53 milioni di veicoli l’anno. Numeri da capogiro!
Quando si parla di automobili non possiamo non pensare alle auto tedesche, e qual'è il marchio tedesco per eccellenza? Proprio Volkswagen. Sinonimo di qualità, innovazione e sicurezza da anni Volkswagen produce veicoli accessibili a tutti, dalle classiche utilitarie come la UP, alle berline di lusso fino a imponenti suv.
La famosa casa automobilistica nacque nel 1938, poco prima della seconda guerra mondiale, sotto il controllo di Adolf Hitler che ingaggiò Ferdinand Porsche per creare un'auto accessibile a tutti. Infatti il significato della parola Volkswagen è “L’auto del Popolo”. Iniziò così una storia che, grazie alle continue evoluzioni ha conquistato il mondo intero! Tra tecnologia, potenza e design il marchio tedesco oggi è diventato una vera e propria icona del mondo automobilistico.
La prima sede aperta si trova a Wolfsburg, ed è proprio quella che vedremo oggi. Le dimensioni sono sbalorditive: circa 6 km quadrati di superficie con oltre 70000 dipendenti impiegati nella produzione.
In testa alla nostra classifica troviamo una delle aziende chimiche leader del mercato, rinomata per il suo impegno costante nell'innovazione e nella ricerca, la BASF SE. BASF, acronimo di Badische Anilin und Soda Fabrik, ha sede in Germania e offre una vasta gamma di prodotti chimici che vengono utilizzati in molteplici settori industriali, tra cui l'automotive, l'edilizia, l'agricoltura, l'elettronica, la cosmetica, l'energia e molto altro ancora. I suoi prodotti includono materiali plastici, additivi per carburanti, prodotti per la protezione delle colture, pigmenti, catalizzatori e molto altro.
Fu fondata nel 1865 da Friedrich Engelhorn e ad oggi conta più di 200 filiali in tutto il mondo con circa 111000 collaboratori, la sede centrale si trova a Ludwigshafen am Rhein proprio in Germania e occupa una superficie di ben 10 km quadrati. Questo sito di ricerca e produzione dà lavoro a circa 39000 persone e mette a disposizione diverse offerte formative, tra cui seminari, e-learning e programmi on the job, oppure si possono frequentare corsi direttamente presso il centro di formazione di Ludwigshafen.