Loading...
GIFFI TOP 34: Top 5. Il bulldozer più grande del mondo Giffi Blog

GIFFI TOP 34: Top 5. Il bulldozer più grande del mondo

02/09/2025

I Bulldozer…gigantesche macchine che aprono la strada nel cantiere, capaci di spingere grandi quantità di terra, sabbia, rocce o detriti, scavare e livellare i materiali. Ma ciò che rende queste macchine ancora più speciali è l'incredibile trio lama-rompitrice-cingoli. Mentre la lama sposta il materiale da un luogo all'altro, la rompitrice rompe il terreno, rendendolo più facile da lavorare, e i cingoli generano un'eccellente presa sul terreno e una distribuzione del peso, impedendo al bulldozer di restare bloccato o scivolare su terreni difficili. Benvenuti in una nuova puntata di Giffi Top, oggi vi portiamo alla scoperta dei 5 bulldozer più grandi e potenti mai costruiti. Queste incredibili macchine sono state progettate per superare qualsiasi tipo di ostacolo anche nei cantieri più grandi e ostici. Resta con noi e scopri quale di questi colossi è il bulldozer più grande al mondo.


 

5° Posto - SHANTUI SD90-C5

Apriamo la classifica con un gigante proveniente dalla Cina… lo Shantui SD90-C5. Questo bulldozer è un vero e proprio colosso del movimento terra, ideale per lavorare nelle condizioni più difficili e nei cantieri più impegnativi. Con le sue 106,26 tonnellate e un motore da ben 962 cavalli, lo Shantui SD90-C5 può spostare montagne di materiale senza battere ciglio. La larghezza della sua lama misura ben 6.46m ed è capace di movimentare fino a 39 metri cubi di terra in un unico passaggio. Le sue dimensioni, inoltre sono veramente imponenti con 11.5m di lunghezza, 5.26 m di larghezza e 4.8 m di altezza. Questo bulldozer è dotato anche di un ripper monodente, che consente di penetrare il terreno fino a una profondità di oltre un metro e mezzo. La cabina dell'operatore è stata progettata con particolare attenzione…l’ambiente infatti si presenta spazioso ed ergonomico, pensato per ridurre il rumore e offrire un ambiente di lavoro confortevole grazie a un efficace sistema di climatizzazione. Insomma un mix perfetto di potenza e tecnologia.

 

4° Posto - KOMATSU D475A-8

Al quarto posto nella nostra classifica troviamo un altro colosso del settore minerario… il Komatsu D475A-8. Con un peso operativo di ben 112.62 tonnellate e un motore da 1040 Cavalli questo bellissimo bulldozer cingolato è uno dei più famosi al mondo. La lunghezza totale di 11,3 metri, la sua larghezza di 5.43 m, la sua altezza pari a 4.8m e la capacità della lama di 34,4 m³ aiutano anche questo grande bulldozer Komatsu a offrire ottime prestazioni tecniche nei settori minerari, nelle opere civili pesanti e di grande scala. La cabina è stata progettata per garantire il massimo comfort all'operatore durante lunghe ore di lavoro. Include un sedile sospeso riscaldato e ventilato, comandi ergonomici e una visibilità eccellente sulla lama e sul ripper. Inoltre, il sistema di controllo Palm Command Control System (PCCS) facilita le operazioni, mentre il monitor multifunzione a colori fornisce informazioni cruciali in tempo reale. In sintesi, il Komatsu D475A-8 rappresenta una combinazione perfetta di potenza, efficienza e comfort.

 

3° Posto - CATERPILLAR D11T CD

Entriamo nella top 3 della nostra classifica con il Caterpillar D11T CD, uno dei bulldozer più imponenti e potenti mai costruiti. Le sue dimensioni sono impressionanti, infatti questo bestione misura 10.71m di lunghezza, 3.81 m di larghezza, 4.72m di altezza e un peso operativo di 112.72 tonnellate! Questo colosso è dotato di una lama larga 6.7m e alta 2.95m che, nella versione Carrydozer (CD), è in grado di spostare fino a 43.6 metri cubi  di materiale in un solo viaggio. Per quanto riguarda il comfort dell'operatore, la cabina è progettata per offrire un ambiente di lavoro ergonomico e silenzioso, con comandi intuitivi e una visibilità eccellente sull'area di lavoro. Il sistema di controllo elettronico ADEM™ A4 gestisce l'erogazione del carburante e il flusso d'aria per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza del carburante. In sintesi, il Caterpillar D11T CD rappresenta la combinazione perfetta di potenza, tecnologia avanzata e comfort per l'operatore, rendendolo una scelta ideale per le applicazioni più impegnative nel settore del movimento terra.

 

2° Posto - KOMATSU D575A-3 SD

Torniamo a parlare della famosa casa produttrice giapponese Komatsu, con un Super dozer dalle dimensioni e dalle caratteristiche incredibili… il Komatsu D575A-3 SD. Il bulldozer è lungo 11.72m alto 4.88m e largo 7.4m, ha un peso operativo di 152,6 tonnellate ed è alimentato da un motore che eroga una potenza di ben 1150 Cv. Un Super Dozer come il Komatsu D575A-3 è naturalmente dotato di una lama gigantesca che misura 7.4m di larghezza e 3.25m di altezza, capace di trasportare almeno 69 metri cubi di materiale. Nonostante le sue straordinarie capacità, la produzione del D575A-3 SD fu limitata: tra il 1991 e il 2012, Komatsu costruì solo 53 unità della serie D575A, di cui 10 erano modelli D575A-3 SD. Queste macchine furono principalmente impiegate in miniere a cielo aperto negli Stati Uniti, in Australia e in Giappone. Per il trasporto, il super dozer doveva essere smontato in più componenti, richiedendo fino a otto trasporti separati, a causa delle sue dimensioni e del peso. ​In sintesi, il Komatsu D575A-3 SD rappresenta un'icona dell'ingegneria pesante, combinando potenza, tecnologia avanzata e prestazioni eccezionali, rimanendo un punto di riferimento nel settore dei bulldozer di grandi dimensioni.

 

1° POSTO - ACCO SUPER DOZER

Al primo posto della nostra classifica troviamo un vero e proprio gigante da cantiere… Acco Super Dozer. Questo bulldozer è una vera leggenda dell'ingegneria pesante, un colosso costruito in Italia nei primi anni '80 dalla ditta Umberto Acco di Portogruaro. Con un operativo di 183 tonnellate,una lunghezza di 12m, un’altezza di 6.5m e una larghezza di 7m è considerato il bulldozer cingolato più grande e potente mai realizzato. Progettato per un ambizioso progetto di sviluppo territoriale in Libia, il Super Bulldozer è alimentato da due motori Caterpillar da 675 cavalli ciascuno, per una potenza totale di 1.350 cavalli. La sua lama frontale, larga 7 metri e alta 2,7 metri, è in grado di spostare ben 25.5 metri cubi di materiale, mentre il ripper posteriore, alto 3 metri, è azionato da potenti cilindri idraulici.​ Nonostante le sue impressionanti capacità, il destino del Super Bulldozer fu segnato da eventi geopolitici: le sanzioni internazionali imposte alla Libia impedirono la consegna della macchina, che rimase inutilizzata nel sito di produzione. Dopo la chiusura dell'azienda Acco, il bulldozer fu salvato dalla demolizione da un collezionista locale e oggi è conservato come pezzo unico di storia dell'ingegneria meccanica. L'Acco Super Bulldozer rappresenta un esempio straordinario di innovazione e ambizione nel campo delle macchine movimento terra.



CONCLUSIONE

Dai modelli super tecnologici progettati da Komatsu a leggende storiche come l’Acco Super Dozer, queste macchine incredibili sfidano i limiti della tecnologia e dell’ingegneria, dominando i cantieri con una potenza impressionante. In questo fantastico viaggio tra i giganti del movimento terra abbiamo scoperto le caratteristiche principali dei 5 bulldozer più impressionanti mai costruiti. Quale ti ha stupito di più? Non perderti gli altri episodi della nostra serie, alla prossima puntata di Giffi TOP!

 

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020