Loading...
GIFFI TOP 35: Top 5 aziende di trasporti eccezionali più storiche in Lombardia Giffi Blog

GIFFI TOP 35: Top 5 aziende di trasporti eccezionali più storiche in Lombardia

24/10/2025

Il settore dei trasporti riveste un ruolo cruciale nell'economia moderna, consentendo la movimentazione di carichi incredibili in Italia e nel mondo. Non si tratta semplicemente di spostare merci, ma di affrontare sfide logistiche che vanno oltre ogni standard. In questo mondo, nulla è lasciato al caso: ogni viaggio è una missione ad alta complessità, in cui servono esperienza, tecnologia e una precisione chirurgica nel rispetto delle norme. Benvenuti in una nuova puntata di GIFFI TOP. Oggi facciamo un viaggio nel cuore economico d'Italia per scoprire quali sono le 5 aziende di trasporti eccezionali più storiche in Lombardia. Resta con noi e scopri quali di queste si piazza al primo posto della nostra classifica.



5° Posto - BATTAZZA SPA

La Battazza S.p.A. è un’azienda storica italiana fondata nel 1968, attiva da oltre sessant’anni nel mondo dei trasporti eccezionali, dei sollevamenti industriali e della logistica integrata. Nata come impresa familiare a Olginate, in provincia di Lecco, oggi è alla quarta generazione e conta oltre 200 mezzi operativi, con cui movimenta più di 3 milioni e mezzo di tonnellate l’anno. Specializzata in operazioni ad alta complessità, Battazza è diventata un punto di riferimento per il trasporto e il montaggio di impianti, turbine, presse e strutture industriali in tutta Europa. La sua forza sta nella perfetta integrazione tra tradizione e innovazione, nella capacità di affrontare sfide logistiche estreme con affidabilità, sicurezza e precisione ingegneristica. Tra i trasporti più notevoli vi è il trasporto e varo dell'aliscafo "Lord Byron" dal Lago Maggiore al Lago di Como, un'operazione che ha richiesto grande maestria e pianificazione. Un’eccellenza italiana che lavora nell’ombra, ma che fa muovere l’economia pesante del Paese.

 

4° Posto - PORRO TRASPORTI

Parliamo ora di un colosso con oltre 60 anni di storia… Porro Trasporti ! Nata a Erba, in provincia di Como, come impresa familiare, è oggi alla quarta generazione, distinguendosi per la sua vasta flotta di mezzi e gru all'avanguardia, incluse unità per trasporti eccezionali fino a 550 tonnellate, ad oggi si piazza tra le aziende leader nel settore dei trasporti, sollevamenti e logistica. Offre servizi di trasporti nazionali e internazionali, sollevamenti complessi, traslochi industriali, custodia merci e un servizio autogrù H24. L'azienda fondata da Pietro Porro nel 1960, oggi conta circa 50 dipendenti e un parco mezzi all’avanguardia, tra cui una gru Demag AC 7450 (prima del Nord Italia) e una Tadano AC 4.080‑1, operando in tutta Europa con semirimorchi modulari e sollevamenti complessi… Uno dei trasporti più notevoli di Porro Trasporti è stato il carico e la completa installazione di una pressa da 5000 tonnellate, un'operazione complessa che ha richiesto studi tecnici approfonditi anche per la tenuta dei ponti sul percorso. L'azienda è stata anche coinvolta nel riavvio del progetto "Paratie" sul lago di Como e oggi si presenta come una delle più storiche aziende di trasporti Lombardia.

 

3° Posto - MARTA TRASPORTI

Marta Trasporti è una storia che comincia nel 1956, a Seregno, in provincia di Monza e Brianza. Da allora, questa azienda a conduzione familiare ha costruito la propria reputazione passo dopo passo, diventando un punto di riferimento per le spedizioni e i trasporti eccezionali in tutta Italia e oltre i confini nazionali. Oggi, dopo quasi settant’anni di attività, Marta Trasporti continua a operare con la stessa passione delle origini, unendo esperienza e innovazione. La sua squadra lavora ogni giorno per garantire che ogni carico arrivi a destinazione in modo sicuro e puntuale. L’azienda dispone di un parco mezzi moderno, dotato di attrezzature e semirimorchi speciali capaci di affrontare trasporti di grandi dimensioni e pesi fuori standard. Nel 2024 ha registrato un fatturato di circa 1,9 milioni di euro, un risultato che testimonia solidità e fiducia da parte della clientela. In quasi sette decenni di attività, Marta Trasporti ha visto il settore della logistica trasformarsi, ma ha sempre saputo adattarsi, rinnovando mezzi, processi e tecnologie. Oggi, proprio come ieri, continua a garantire un servizio fondato su precisione, affidabilità e rapporti di fiducia duraturi con i propri clienti.

 Camioni trasporti eccezionali


2° Posto - FAGIOLI SPA

Fagioli S.p.A. è una storia che comincia nel 1955, a Sant’Ilario d’Enza, in provincia di Reggio Emilia. Da allora, questa azienda italiana ha costruito la propria reputazione passo dopo passo, diventando un leader mondiale nei trasporti eccezionali, nei sollevamenti speciali e nella logistica di progetto in tutto il mondo. Oggi, dopo quasi settant’anni di attività, Fagioli continua a operare con la stessa determinazione delle origini, unendo ingegneria, tecnologia e una flotta di mezzi speciali unica nel suo genere. La sua squadra, composta da oltre 300 professionisti, affronta ogni giorno carichi che per molti sarebbero impossibili da muovere. L’azienda dispone di un parco mezzi tra i più avanzati al mondo, dotato di gru, strand jack e sistemi modulari per il trasporto di strutture che pesano centinaia e migliaia di tonnellate. Nel 2021 ha registrato un fatturato superiore ai 130 milioni di euro, confermando una solidità costruita su decenni di sfide vinte. In quasi sette decenni di attività, Fagioli ha partecipato a progetti storici come il recupero della Costa Concordia o il sollevamento del tetto del Tottenham Stadium. E oggi, proprio come ieri, continua a dimostrare che per lei l’impossibile è solo un carico in attesa di partire.

 

1° POSTO - BRACCHI SPA

Bracchi S.p.A. è una storia che comincia nel 1928, a Fara Gera d’Adda, in provincia di Bergamo. Da allora, questa azienda ha costruito passo dopo passo una solida reputazione, diventando un punto di riferimento in Europa per la logistica integrata, i trasporti eccezionali e le spedizioni su misura. Oggi, dopo oltre cinquant’anni di attività, Bracchi continua a operare con la stessa determinazione delle origini, unendo esperienza, tecnologia e una rete di filiali che copre diversi Paesi europei. La sua squadra, composta da oltre 400 professionisti, lavora ogni giorno per garantire consegne sicure e puntuali, anche nei contesti più complessi. L’azienda dispone di un parco mezzi moderno e di strutture logistiche all’avanguardia, capaci di gestire merci di grandi dimensioni e progetti internazionali. Nel 2023 ha registrato un fatturato di circa 170 milioni di euro, confermando una presenza di rilievo sul mercato, rafforzata nel 2024 dall’acquisizione di Mateco, che ha portato il gruppo a oltre 650 dipendenti e 230 milioni di fatturato consolidato. In più di mezzo secolo di attività, Bracchi ha visto cambiare profondamente il settore della logistica, adattandosi con investimenti continui in mezzi, processi e competenze. Oggi, come ieri, affronta ogni sfida con precisione, affidabilità e una visione sempre orientata alla crescita.

 

CONCLUSIONE

I trasporti eccezionali non sono semplici spostamenti, ma operazioni che richiedono pianificazione millimetrica, mezzi speciali e competenze tecniche di alto livello. Ogni viaggio è una sfida, dove sicurezza, precisione e coordinamento diventano fondamentali per portare a destinazione carichi che, per dimensioni o peso, vanno oltre gli standard. È un settore in cui esperienza e tecnologia sono fondamentali e quelle che abbiamo appena citato sono tra le aziende di trasporto più storiche e performanti in Lombardia. Quale ti ha stupito di più? Non perderti gli altri episodi della nostra serie, alla prossima puntata di GIFFI TOP!

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020