A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined offset: 1

Filename: helpers/app_helper.php

Line Number: 1254

Backtrace:

File: /home/mqwvjixi/public_html/application/helpers/app_helper.php
Line: 1254
Function: _error_handler

File: /home/mqwvjixi/public_html/themes/giffinoleggio/classes/controllers/Front_blog.php
Line: 189
Function: convert_editor_media

File: /home/mqwvjixi/public_html/index.php
Line: 313
Function: require_once

Motocarriola, meglio nuova, usata o a noleggio?
Loading...
Motocarriola, meglio nuova, usata o a noleggio? Giffi Blog

Motocarriola, meglio nuova, usata o a noleggio?

24/06/2023

Se ti stai domandando cos'è una motocarriola e come funziona, sei nel posto giusto. Ma anche se hai curiosità per l'acquisto e il noleggio di questa macchina sei cascato molto bene. In questa pagina ti fornirò alcune informazioni utili con lo scopo di renderti più chiare le idee sulla Motocarriola a 360°. Andiamo!

Motocarriola - Giffi Noleggi

Quando è utile l'uso di una motocarriola?

La motocarriola è uno strumento da lavoro estremamente utile se lavori in settori come il giardinaggio, l'agricoltura, il trasporto di Legname, nel fai da te e soprattutto per l'edilizia, in realtà la moto carriola altro non è che una carriola a motore, i vantaggi rispetto ad una carriola normale sono molteplici di seguito te ne elenco alcuni:


• Capacità di trasportare carichi pesanti oltre i 1000 kg per i modelli top, con un notevole risparmio di tempo soprattutto se si lavora su lunghe distanze dal punto di carico e scarico del materiale;

• Motore a scoppio a bassi consumi, che ti permette non solo di portare il materiale senza sforzi gravosi e sollecitazioni pericolose alla tua schiena, ma su alcuni modelli grazie alle pedane puoi salire anche tu e farti trasportare insieme al carico;

• Hai la flessibilità di uno strumento poliedrico che oltre a trasportare materiale può anche trasformarsi in altri strumenti utili aggiungendo i giusti accessori;

• Il sollevamento della cesta con il sistema idraulico ti permette di scaricare il materiale nel punto che desideri;

• La trazione sia su ruote che su cingoli a scelta ti permette di muoverti liberamente su ogni tipologia di terreno.

Per aiutarti a capire quale motocarriola fa al caso tuo, iniziamo a differenziare i modelli per tipologie e caratteristiche principali.


Motocarriola cingolata o su ruote?

Esistono sostanzialmente motocarriole con due tipologie di trazione: cingolate e su ruote. Prima di scegliere quale acquistare o noleggiare, devi cercare di capire l'ambiente in cui ne farai maggiormente uso. Se ti rendi conto che il terreno dove andrai ad utilizzare la motocarriola è particolarmente accidentato, ti consiglio vivamente di acquistare una motocarriola con trazione cingolata. In caso di lavoro su terreno meno sconnesso, invece, ci si può tranquillamente munire di una motocarriola su ruote.


I migliori marchi di motocarriole

Esistono diverse aziende che producono le motocarriole, chiamate anche minidumper. In questo paragrafo cercheremo di fare maggiore chiarezza sui migliori marchi, mostrando un elenco di quelli che a nostro avviso hanno un miglior rapporto qualità prezzo:

 

Motocarriola Rotair - Fondata da Mario Russo nel 1970, Rotair lancia le sue Motocarriole Rampicar nel 1997, macchine potenti ad affidabili ricche di accessori e con un ottimo il rapporto qualità prezzo è ottimo. Rotair fa parte del Gruppo ELGI e distruisce i suoi prodotti su scala globale.


Motocarriola HondaMarchio storico e sicuramente tra i migliori come rapporto qualità prezzo oggi divenuto leader per la produzione di minidumper, la Honda nasce nel 1948, l'azienda Giapponese inizia come produttore di veicoli da strada, oggi il suo mercato si è sviluppato anche per i mezzi e attrezzature per il professionista e il fai da te.


Motocarriola Yanmar - Marchio noto nella produzione di motocarriole nato anch'esso in Giappone nel 1921, questa azienda si è sviluppata in primis nel mercato orientale divenendone leader, oggi sta sviluppando la sua rete di vendita anche in occidente imponendosi come marchio sinonimo di qualità e robustezza.


Motocarriola AmaQuesta azienda italiana è stata costituita nel 1967 e solo da qualche anno a dato il via alla produzione di motocarriole. I prodotti di casa Ama hanno un buon rapporto tra qualità e prezzo e un'ottima reperibilità di eventuali pezzi di ricambio.


Motocarriola Axo - Azienda giovane che nasce nel 2003 questa nasce inizialmente con la produzione di generatori di corrente e solo nel 2008 nasce la Axo Garden per la produzione di macchine per la cura e il mantenimento di orto e giardino tra cui anche le motocarriole. I suoi prodotti sono validi e i prezzi di acquisto sono buoni.


Tutte le varianti della motocarriola

Le motocarriole vengono anche chiamate Minidumper, a queste è possibile montare vari accessori rendendole in grado di soddisfare esigenze diverse, in particolar modo l'aggiunta del braccio offre la possibilità di aggiungere svariati accessori. Qui di seguito cercherò di riassumere quelli più utilizzati:

 

Motocarriola Standard

La motocarriola standard è uno strumento flessibile che ti permette di portare a termine la maggior parte dei lavori di carico, scarico e trasporto di merce e attrezzature. La standard viene utilizzata principalmente edilizia, nei lavori di giardinaggio e fai da te. Con questo minidumper puoi effettuare i tuoi lavori con il minimo sforzo.

 Motocarriola o Minidumper - Giffi Noleggi

Motocarriola Autocaricante Alto Scarico

Questa particolare motocarriola ha due vantaggi essenziali: la pala idraulica alto scarico, che le permette di caricare e scaricare materiale e oggetti fino ad un'altezza di circa 1,5 metri, e il largo cassone, che le permette di lavorare per lunghe sessioni in modo pratico, veloce e senza sforzo.

Motocarriola Alto Scarico - Giffi Noleggi

Motocarriola Forestale

Il minidumper ad uso forestale viene accessoriato con un cassone particolarmente adatto al trasporto di legname, trasformandosi in una manna dal cielo per chi svolge lavori di boscaiolo, legna da ardere, rimboschimento, deforestazione e diboscamento.

Motocarriola Forestale - Giffi Noleggi

Motocarriola con Betoniera e Pala Autocaricante

Questo particolare minidumper è molto utile per lavori di edilizia, difatti la betoniera unita alla pala autocaricante ti permette di caricare ed amalgamare in modo veloce e senza sforzo malta, calcestruzzo, e qualsiasi altra tipologia di impasto utile alla costruzione edilizia. Questo una volta preparato potrà essere trasportato con facilità nel punto che ci interessa, utile in particolar modo per la realizzazione di massetti e gettate.

Motocarriola con Betoniera Autocaricante - Giffi Noleggi

Motocarriola con Lama Spazzaneve

La motocarriola può essere equipaggiata anche con una lama spazzaneve per lavorare su fondi nevosi. Questa possibilità torna veramente utile in tutti quei casi in cui prima di poter lavorare devi creare un percorso, pulire un viottolo o una porzione di strada.

Motocarriola con lama spazzaneve

Motocarriola con Muletto Idraulico

Questo tipo di motocarriola, tramite l'apposito accessorio, si trasforma in un piccolo carrello elevatore, ottimo per sollevare carichi di piccola e media entità e pallet grazie alle apposite forche.

Motocarriola con Muletto Idraulico - Giffi Noleggi

Motocarriola con Cippatore

Questo particolare accessorio detto anche Biotrituratore per Motocarriola ti permette di triturare ramaglie, arbusti e piccoli tronchi di legno, trasformandolo in materiale cippato.

Motocarriola con Cippatore -  Giffi Noleggi

Motocarriola con Braccio Escavatore

Questo utile accessorio trasforma la motocarriola in un miniescavatore utilissimo per fare piccoli scavi, trincee. Trova utilizzo sia in edilizia che nel giardinaggio e nel fai da te. Ne esistono due versioni, una munita del solo braccio escavatore ed un'altra che oltre al braccio possiede anche il cassone di carico.

Motocarriola con Braccio Escavatore - Giffi Noleggi

Motocarriola con Martello Demolitore

L'accessorio martello demolitore può essere montato sul braccio della minipala autocaricante. Questo valido strumento è utile per effettuare lavori di demolizione sia civile che stradale, e permette la frantumazione di massetti in calcestruzzo, di muri e intonaco, roccia e asfalto, risultando utili sia in edilizia che per il fai da te.

Motocarriola con Martello Deolitore - Giffi Noleggi

Motocarriola con Catenaria

Trasformare un minidumper in una catenaria oggi è più che possibile grazie ai nuovi accessori di ultima generazione. Questo valido strumento ti permetterà di creare tracce per tubazioni di irrigazione, oppure tracce per il passaggio di cavi elettrici e fibra ottica, su giardini e terreni senza rovinare il manto erboso.

Motocarriola con Catenaria - Giffi Noleggi

Motocarriola con Pinza

La motocarriola con pinza viene utilizzata per effettuare lavori di spostamento di materiale, utile in particolar modo in agricoltura per lo spostamento di balle di fieno, paglia, erbacce, sterpaglia, fascine di legno ecc...

Motocarriola con Pinza - Giffi Noleggi 

Motocarriola con Turbina da Neve

Con questo accessorio la motocarriola diventa un piccolo spazzaneve in grado di aspirare e gettare la neve lateralmente, utile come la "lama spazzaneve" per creare viottoli e farsi strada su manti nevosi di media entità.

Motocarriola con Turbina Neve - Giffi Noleggi

Motocarriola con Trivella

La trivella è un accessorio per minidumper che nasce per la realizzazione di fori sul terreno, utili alla realizzazione di recinzioni, plinti e palizzate.

Motocarriola con Trivella - Giffi Noleggi

 

Motocarriola con Trincia per Arbusti

Questa particolare motocarriola è accessoriata in modo tale da fornirti un valido strumento per la pulizia di cigli stradali da sterpaglie e rami. La trincia per minidumper montata sulla motocarriola ti permette, inoltre, di muoverti agevolmente mentre effettui la pulizia.

Motocarriola con Tricia - Giffi Noleggi

Motocarriola con Verricello

Il verricello è un accessorio che va a potenziare le possibilità di movimento della motocarriola. Grazie a questo accessorio la motocarriola avrà una doppia valenza, sia per superare salite particolarmente difficili o terreni molto fangosi ancorandola e tirandola tramite il verricello, oppure per ancorare e trascinare essa stessa oggetti e materiale.

Motocarriola con verricello - Giffi Noleggi

Motocarriola con Spaccalegna Idraulico

L'accessorio spaccalegna per Minidumper è un valido alleato quando affianca chi svolge un'attività di boscaiolo o trattamento e vendita di legna da ardere, ma può essere un valido aiuto anche per chi ne fa uso privato.

Motocarriola con Spaccalegna Idraulico - Giffi Noleggi

Come è fatta una Motocarriola?

La motocarriola ha una struttura solida e compatta, eccezion fatta per le versioni particolarmente accessoriate, la versione di base è composta dalle seguenti parti:

Infografica Motocarriola Giffi Noleggi

La pedanaÈ costituita da una piastra metallica con superficie antiscivolo dove è possibile salire in piedi. Questa ne favorisce il trasporto da parte dell'utente che può rimanere sul mezzo durante la fase di spostamento. La pedana è fornita di serie solo su alcuni minidumper.

Il vano motore - Questo spazio è dedicato ad ospitare il motore, chiuso da un apposito pannello ispezionabile che ne permette il controllo in modo facile e intuitivo.

Il quadro comandi - È dedicato ai comandi di pilotaggio, in genere sono composti da tre leve, di cui una per lo spostamento della motocarriola in avanti e indietro, una per la rotazione del mezzo verso destra e verso sinistra e un'altra per il sollevare e abbassare il cassone porta materiale. Sul quadro sono anche presenti il pulsante di accensione, alcune spie di controllo e gli eventuali comandi degli accessori, se montati.

Il cassoneCome abbiamo già accennato, di default la motocarriola monta il cassone porta materiale, in grado di ospitare volumi e pesi differenti a seconda del modello acquistato, consultando sempre la scheda tecnica di riferimento. Questo accessorio può essere azionato e ribaltato tramite i comandi presenti sul quadro di controllo che andranno a pilotare a loro volta il sistema idraulico di ribaltamento.

Il sistema idraulico - Alimenta la parte accessoria mobile della motocarriola. Difatti l'interazione tra il motore e il sistema idraulico di movimento permette di muovere gli accessori collegati in ogni direzione, nel caso del cassone ne permette il ribaltamento.

La trazioneÈ posizionata alla base del mezzo e può essere sia cingolata che su ruote. Viene azionata dai comandi sul quadro di controllo.

 

Come si usa la motocarriola?

La motocarriola è uno strumento abbastanza semplice da utilizzare, per pilotarla sono sufficienti pochi semplici movimenti delle leve poste sul quadro dei comandi, salvo per le versioni con accessori dove ognuna è pilotata con dei comandi aggiuntivi. A ogni modo, per rendere meglio l'idea, ti propongo qui in basso un breve tutorial sul funzionamento della Motocarriola in versione standard:

Quando scegliere il noleggio di una motocarriola?

Acquistare un mini transporter o motocarriola potrebbe non essere la soluzione giusta, soprattutto se l'utilizzo che dovrai farne è saltuario o, peggio ancora, una tantum. In questi casi il consiglio che posso darti è di noleggiare una motocarriola per 3 valide ragioni:

  1. Puoi scegliere il mezzo che vuoi, quando vuoi, e pagare solo il tempo che ti serve realmente;

  2. Puoi scaricare l'intero importo noleggiato dalle tasse;

  3. Non ti assumi fastidiosi costi di leasing o finanziarie.


C'è da dire, inoltre, che i prezzi di noleggio possono subire importanti variazioni su noleggi a medio e lungo termine arrivando a costare anche il 40% in meno sulla singola giornata. Puoi effettuare il noleggio partendo direttamente da qui: noleggio motocarriola.

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020