Loading...
Patente per Escavatore: come diventare un professionista del settore Giffi Blog

Patente per Escavatore: come diventare un professionista del settore

13/06/2023

Stando al decreto di legge 81/08, tutti i lavoratori che sono soliti utilizzare macchinari da cantiere, devono essere dotati di un'apposita patente per escavatore: la circolare del 22 Febbraio 2013 n° 4857 stabilisce infatti quali siano le apposite procedure atte alla formazione e alla conseguente abilitazione di tale personale alla guida di escavatori di ogni tipologia, di ruspe, e di macchinari agricoli. I corsi utili ad abilitare gli operatori che utilizzano attrezzature da cantiere e macchinari agricoli, tra cui appunto qualunque tipologia di escavatore cingolato, sono tenuti in specifiche sedi abilitate che rilasceranno, previo superamento dell’esame, la relativa patente.

patentino miniescavatore bobcat

Quali competenze deve avere un guidatore di escavatori?

Stando ai decreti legislativi vigenti in materia, coloro che sono alla guida di un escavatore cingolato di qualunque tipo devono conoscere le regole che sono alla base del corretto modo sia di utilizzare le macchine stesse, sia di operare negli ambienti lavorativi in maniera del tutto sicura e con rischi minimi. Il datore di lavoro deve quindi obbligatoriamente far seguire ai propri dipendenti questi corsi per la patente di escavatorista, al fine di certificare la sua professione e rendere il suo lavoro sicuro in ogni particolare, pena sanzioni amministrative e il sequestro dei mezzi. A tale scopo sono stati creati quindi specifici corsi atti al conseguimento della patente di escavatorista, della cui composizione andremo subito ad illustrare.

patentino per guidare miniescavatore

Come prendere la patente per escavatori?

Per conseguire la patente di escavatorista, è necessario frequentare per la sua intera durata un corso in cui verranno illustrate le regole di base per la guida di qualunque tipo di escavatore cingolato. Una volta frequentata la parte teorica, solitamente costituita da 4 ore di lezione, si andrà successivamente ad affrontare una serie di ore di addestramento, solitamente 16, le quali servono a mettere in pratica le nozioni teoriche apprese in sede. In seguito si andrà poi ad affrontare un esame teorico, il quale metterà alla prova le conoscenze del soggetto candidato al rilascio della patente.

Dopo il superamento di questo esame, a coloro che hanno partecipato verrà rilasciato un attestato nominativo, ossia la vera e propria patente di escavatorista, con l’indicazione della macchina per il quale l’operatore è stato abilitato. Ogni singolo patentino presenta un codice peculiare che permette di verificare, tramite l’uso di banche dati telematiche, la validità dell’attestato nonché la sua durata. L’abilitazione infatti dura solamente cinque anni, dopo i quali diviene necessario un corso di aggiornamento della durata di 4 ore, con il quale si andrà a rinnovare la patente per altri 5 anni.

Se sei interessato al noleggio di una di queste potenti macchine, visita la nostra pagina noleggio miniescavatori.

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020