Loading...
Piattaforma Aerea Semovente, guida completa Giffi Blog

Piattaforma Aerea Semovente, guida completa

10/05/2023

Se stai cercando informazioni sulla piattaforma aerea semovente, sei atterrato nel posto giusto! Qui trovi informazioni e suggerimenti essenziali per la scelta di questa particolare tipologia di mezzo per il sollevamento aereo di persone. Questa incredibile di piattaforma aerea consiste in un veicolo studiato per effettuare lavori a diverse altitudini senza bisogno di stabilizzatori.

piattaforma aerea semovente, guida completa

Poter operare in sicurezza nonostante l'assenza di stabilizzatori offre grande libertà di movimento e di pilotare la piattaforma direttamente con i comandi presenti nella cesta di controllo: man mano che finisci una porzione di lavoro, puoi spostarti con le ruote senza dover muovere il mezzo, impiegando molto meno tempo con un lavoro più fluido e veloce.

 

Piattaforma Semovente = mobilità senza limiti

Come ti accennavo, la semovente può essere spostata direttamente dai comandi presenti sulla cesta di pilotaggio senza bisogno di stabilizzatori. Il suo baricentro viene tenuto di fatto ben saldo dalla sua forza peso, che ne determina la stabilità anche quando viene spostata durante la fase di lavoro. Esistono due tipologie principali di piattaforma semovente: quella a motore Diesel e quella con motore Elettrico, entrambe che possono essere di tipo telescopico o articolato.


Piattaforma Semovente Diesel

Viene utilizzata principalmente per lavori in esterno. Le sue meccaniche sono state studiate infatti per lavorare anche su terreni dissestati e difficili. Alcune versioni hanno anche le 4 ruote motrici oppure sono cingolate. Le semoventi diesel sono l'ideale per l'edilizia e la manutenzione di strutture ed edifici in ambiente esterno.


Vantaggi e Svantaggi della Semovente Diesel

PRO

• Lavora benissimo in esterno;

• Trazione 4WD o cingolata su alcune tipologie;

• Libertà di movimento senza dover riposizionare gli stabilizzatori;

• Riesce a raggiungere altezze che superano i 50 metri.

CONTRO

• Hanno bisogno di essere trasportate con un secondo veicolo adatto a supportarne il peso;

• Possono lavorare solo in esterno o in ambienti ben arieggiati;

• Il contrappeso che funge da stabilizzatore le rende pesanti per lavorare su piccoli solai.

piattaforma semovente

Piattaforme Semoventi Elettriche

Vantano, invece, motori ad alimentazione elettrica, alimentati da batterie ricaricabili che, grazie al notevole progresso dell'ingegneria elettronica, possono durare un'intera giornata di lavoro con una singola ricarica. Questo tipo di mezzo nasce per lavorare in ambiente interno e viene particolarmente utilizzato per il restauro e la manutenzione di centri commerciali, capannoni industriali, logistica, manutenzioni o ristrutturazioni, eventi sportivi, lavori di finitura e lavori all'interno di edifici pubblici in genere.

 

Vantaggi e Svantaggi delle Semoventi Elettriche

PRO

• Zero emissioni di scarico;

• Lavora benissimo in ambiente interno;

• Libertà di movimento senza dover riposizionare gli stabilizzatori;

• Grande autonomia di lavoro delle batterie.

CONTRO

• Hanno bisogno di essere trasportate con un secondo veicolo adatto a supportarne il peso;

• Possono lavorare solo in ambiente interno o ben coperto;

• Non adatte a lavorare su solai poco resistenti.

piattaforma aerea semovente immagine

Quali sono i migliori produttori di Piattaforme Semoventi?

Ad oggi non sono molti i produttori di piattaforme semoventi di seguito cercherò di elencarti quelli più importanti:

  • Haulotte: questa è una delle aziende più importanti a livello europeo per la produzione di piattaforme semoventi. Haulotte nasce nel 1981 e vanta un'importante esperienza nella progettazione e produzione di macchinari per il sollevamento di persone e materiali. Oggi va sul podio dei primi marchi più importanti per la produzione di piattaforme semoventi.

  • JLG: è un altro marchio Leader nella produzione di Piattaforme aeree semoventi, nasce nel 1969 dall'idea di John L. Grove e in quasi mezzo secolo di storia ha avuto un'importante evoluzione portando in questo settore diverse innovazioni, questa azienda vanta il primato per la realizzazione della prima piattaforma aerea del mondo.

  • Genie: Anche questo è un importante brand per la produzione di piattaforme aeree Semoventi questa azienda nasce nel 1966 e si impone fin da subito sul mercato Europeo. Oggi quest'azienda riveste un ruolo importante nel mercato delle semoventi anche in Italia.

  • Imer: Quest'azienda è la più giovane nel mercato delle semoventi e vi è entrata con una particolare tipologia di semoventi elettriche. La qualità dei prodotti lascia comunque ben sperare per il futuro.

produttori piattaforme aeree semoventi

Come è fatta una Piattaforma Aerea Semovente?

Come vi accennavo precedentemente le Piattaforme aeree Semoventi si suddividono in due tipologie fondamentali, diesel ed elettriche ma a parte le differenti altezze che possono raggiungere, hanno fondamentalmente lo stesso funzionamento di seguito cercherò di elencarvi le parti principali e la loro funzionalità.

La Trazione: La parte della Semovente utile a trainare il mezzo è costituita dal pianale, gli assi delle ruote che possono essere trazionate o su 2 ruote o su 4 a seconda del mezzo scelto e il motore che può essere o diesel o elettrico. Su quest'ultimo è previsto uno spazio occupato dalle batterie.

La Zavorra: è una parte consistente metallica della semovente che sfrutta la forza peso per mantenere il baricentro del mezzo migliorandone l'ancoraggio sul terreno. Questa permette di evitare il ribaltamento della semovente durante la fase di sollevamento e di sbraccio laterale.

Le Batterie: servono a dare alimentazione al motore elettrico per le versioni che montano questa tipologia di motore, le nuove tecnologie hanno portato notevoli vantaggi in termini di autonomia e oggi le semoventi elettriche possono durare con una singola carica anche per diversi giorni.

Braccio: è la parte più importante della semovente è proprio questo che ne permette l'estensione verso l'alto. Può essere sia di tipo telescopico che articolato.

Cestello: è un altro pezzo fondamentale della semovente costituendo la parte terminale della piattaforma. Questo è formato da una base di lamiera o alluminio saldata ad una struttura tubolare metallica che ne circonda il perimetro e serve ad ospitare e a proteggere l'operatore da eventuali cadute. Il cestello contiene anche i comandi di controllo con cui lo stesso operatore può pilotare la piattaforma ed ospita il gancio di fissaggio per l'imbracatura di protezione.

piattaforme semoventi Giffi

Quali sono le tipologie più comuni di Piattaforme Semoventi?

Partendo dal presupposto che di piattaforme aeree semoventi ne esistono diversi tipi ognuna con caratteristiche differenzianti e classificate in semoventi diesel ed elettriche. Le prime partono da un'altezza di lavoro massima di 12 metri fino a superare i 50 metri, mentre le elettriche partono da circa 10 m fino a 26 metri di altezza massima di lavoro.

 

Come si utilizza una piattaforma aerea semovente?

In questo paragrafo cercherò di darti dei suggerimenti sulle modalità di utilizzo delle Piattaforme Semoventi, di seguito ti mostro un video tutorial da cui puoi prendere spunto per capirne il funzionamento. Se sei, invece, interessato a un corso per conseguire il patentino, puoi visitare la nostra pagina patentino piattaforma aerea per maggiori info.


Quanto costa acquistare una piattaforma aerea semovente?

C'è da dire che è difficile stimare un prezzo di acquisto per questa tipologia di piattaforma, perchè può variare anche di molto in base al marchio, alla dimensione del mezzo e alla quantità acquistata. Volendo, puoi fare ottimi affari anche acquistando piattaforme aeree semoventi usate, basta una ricerca su web trovi diversi portali per la vendita dell'usato, oppure partire direttamente da piattaforme semoventi usate per l'usato pari al nuovo di Giffi.


Quanto costa noleggiare una piattaforma aerea Semovente?

Se hai un bisogno sporadico di fare dei lavori dove ti è utile una piattaforma semovente ti converrebbe più noleggiarla piuttosto che acquistare un mezzo che rischieresti di non riuscire ad ammortizzare. In questo modo potrai scegliere il veicolo più adatto alle tue esigenze nel preciso istante in cui ti serve e puoi farlo direttamente da noleggio piattaforme aeree semoventi. Di più, i prezzi di noleggio possono subire importanti variazioni su noleggi a lungo termine fino ad arrivare a costare anche il 40% in meno per una singola giornata.

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020