01/08/2024
Hai voglia di affrontare sentieri impervi e godere di panorami mozzafiato? Sono sicuro di si!
Prima di partire devo parlarti dell’aspetto principale: l'abbigliamento per il trekking.
Non importa se sei un principiante o un esperto perché sapere come vestirti fa la differenza tra una camminata piacevole e un'avventura scomoda.
Voglio guidarti subito a scegliere l'abbigliamento giusto per le tue escursioni in montagna!
Se stai pianificando un’escursione in montagna, devi assolutamente vestirti a strati. Immagina di partire al mattino presto, l’aria è fresca e pungente, ma a metà giornata il sole è alto e inizi a sudare; nel pomeriggio, si alza un vento gelido e arriva un temporale improvviso. Come fai a stare comodo in tutte queste situazioni? Vestirti a strati è la cosa più giusta da fare!
Il primo strato, chiamato anche “base layer”, è quello che sta a contatto diretto con la tua pelle e che deve gestire il sudore.
Pensa a una maglietta di cotone: è comoda, ma appena sudi diventa un disastro. Si inzuppa e ti lascia bagnato e freddo!
Quindi, lascia il cotone a casa e scegli materiali tecnici come il poliestere o la lana merino. Questi tessuti traspirano bene, si asciugano velocemente e ti tengono asciutto.
Il secondo strato, chiamato anche “mid layer”, è quello che ti tiene caldo. Questo è solitamente un pile o una felpa in materiale tecnico.
Il pile è fantastico perché è leggero, traspirante e continua a isolare anche se si bagna. Puoi trovare pile di vari spessori, quindi sceglilo in base alla temperatura prevista. E se puoi, opta per un modello con zip completa: così puoi aprirlo se hai troppo caldo senza doverlo togliere del tutto.
Il terzo strato, chiamato anche “outer layer”, è quello che ti protegge da pioggia, vento e neve. Cerca giacche in GoreTex o altri materiali simili che offrono impermeabilità senza rinunciare alla traspirabilità.
La tua giacca deve essere anche leggera e comprimibile, in modo che possa stare facilmente nello zaino quando non la usi.
Vestirsi a strati ti dà una flessibilità incredibile. Puoi aggiungere o togliere strati a seconda delle condizioni del meteo. Questo ti permette di mantenere una temperatura corporea stabile e restare asciutto.
Adesso ti parlo di scarpe, uno degli elementi più importanti per il trekking. Immagina di essere su un sentiero di montagna, con il terreno che cambia continuamente: rocce, fango, ghiaia e magari anche un po' di neve. Le tue scarpe sono l'unica cosa che ti separa dal terreno. Ecco perché è essenziale sceglierle nel modo giusto.
Le scarpe da trekking devono essere resistenti, comode e adatte al tipo di percorso che hai in mente.
Prima di tutto, devono offrire un buon supporto alla caviglia per prevenire distorsioni, specialmente su terreni irregolari. Devono anche essere impermeabili per tenere i piedi asciutti durante le piogge improvvise o attraversamenti di ruscelli. Inoltre devono essere traspirabili per evitare vesciche e sudore eccessivo.
Le scarpe in GoreTex sono ottime perché ti offrono un equilibrio tra impermeabilità e traspirabilità; la suola Vibram è sinonimo di aderenza e durata!
Esistono vari tipi di scarpe da trekking, ognuna adatta a diversi tipi di escursioni:
Quando si tratta di trekking, devi scegliere le maglie e le giacche giuste per rimanere comodo e protetto in ogni condizione meteorologica. Il tempo in montagna può cambiare rapidamente, ecco perché devi essere sempre pronto a tutto!
Le maglie da trekking sono il primo strato che indossi e sono fondamentali per la tua comodità. Ecco le caratteristiche ideali che devono avere:
Le giacche sono il tuo scudo contro gli agenti atmosferici. Una buona giacca può fare la differenza tra un’avventura piacevole e un’esperienza spiacevole. Ecco cosa devi considerare:
Maglie Tecniche: Indossale sempre come primo strato, sia in estate che in inverno. Nelle giornate calde, una maglia a maniche corte è perfetta da sola, invece quando fa più freddo, usala come base layer sotto gli altri strati.
Scegliere i pantaloni giusti può fare una grande differenza nella tua esperienza in montagna. I jeans? Lasciali a casa. Devi scegliere pantaloni tecnici che ti offrono comfort e funzionalità per ogni tipo di terreno e condizione climatica.
Prima di tutto, i pantaloni da trekking devono essere leggeri, traspiranti e ad asciugatura rapida. Immagina di attraversare un ruscello o di essere sorpreso da un acquazzone improvviso: i pantaloni che si asciugano in fretta ti permettono di continuare l’escursione senza il fastidio di indumenti bagnati e pesanti.
Un altro aspetto principale è la resistenza. I pantaloni devono essere fatti di materiali robusti che possono sopportare sfregamenti contro rocce, rami e qualsiasi altro ostacolo che potresti incontrare sul sentiero. Tessuti come il nylon o il poliestere sono perfetti per questo.
Le calze tecniche per il trekking sono uno di quegli elementi che molti tendono a sottovalutare. Non si tratta solo di proteggere i piedi dal freddo, ma anche di evitare vesciche, mantenere i piedi asciutti e offrire un comfort che ti permetta di camminare per ore senza problemi.
Prima di tutto, anche in questo caso il cotone non è l’ideale. Le calze tecniche devono essere traspiranti per mantenere i piedi asciutti e devono avere una buona ammortizzazione per proteggere i piedi dagli urti.
Consigli per Scegliere le Calze Giuste
Avere i vestiti giusti non basta! Anche gli accessori fanno la differenza e ti aiutano a non incorrere in inutili imprevisti.
Il primo accessorio è ovviamente lo zaino. Deve essere comodo e ben strutturato per distribuire il peso in modo uniforme. Cerca uno zaino con cinghie regolabili e imbottiture per le spalle e la schiena. Con le tasche multiple puoi organizzare tutto ciò che ti serve; inoltre una copertura antipioggia integrata è molto utile per tenere tutto asciutto in caso di pioggia.
Un cappello è indispensabile per proteggerti dal sole, dal vento e anche dalla pioggia leggera. Può sembrare un accessorio secondario, ma può prevenire colpi di sole e mantenerti fresco.
Gli occhiali da sole, invece, proteggono i tuoi occhi dai raggi UV e dai riflessi della luce che possono essere particolarmente intensi in alta montagna.
Scegli una crema ad ampio spettro con un alto fattore di protezione. Applicala su tutte le parti esposte della pelle e non dimenticare di riapplicarla ogni due o tre ore.
Il repellente per insetti è altrettanto importante, soprattutto se stai facendo trekking in zone boscose o umide.
Porta sempre con te una borraccia resistente. Considera anche di portare sali minerali o bevande isotoniche per reintegrare gli elettroliti persi con il sudore.
Un kit di primo soccorso deve contenere cerotti, bende, disinfettante, pinzette, forbicine e antidolorifici. Non dimenticare di includere una coperta termica, che può essere vitale in caso di emergenza.
Ovviamente se hai allergie o condizioni mediche particolari, assicurati di avere con te i farmaci necessari.
Anche se oggi tutti usano il GPS, una mappa topografica e una bussola sono strumenti insostituibili. Impara a usarli correttamente prima di partire.
Una torcia frontale è molto pratica perché ti permette di avere sempre le mani libere. Assicurati che sia abbastanza potente per illuminare bene il sentiero e porta sempre con te delle batterie di ricambio.
Porta sempre un cambio di vestiti, soprattutto calze e intimo. Un capo asciutto extra, come un pile leggero, può essere utile per cambiamenti improvvisi di temperatura.
I bastoncini da trekking possono alleviare il carico sulle ginocchia durante le discese e migliorare l'equilibrio su terreni accidentati. Scegli modelli telescopici che possono essere regolati in altezza e riposti facilmente quando non ti servono.
Se stai cercando il miglior abbigliamento e accessori per il trekking, ci sono diverse aziende che offrono un'ampia gamma di prodotti di alta qualità. Ecco una lista delle migliori aziende dove puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno:
E’ una delle opzioni più popolari per l'abbigliamento e gli accessori sportivi. Ti offre una vasta gamma di prodotti specifici per il trekking a prezzi molto competitivi.
E’ nota per i suoi prodotti di alta qualità e per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale.
E’ un marchio leader nel settore dell'abbigliamento outdoor. Ti offre una vasta gamma di prodotti per il trekking, dalle giacche impermeabili agli scarponi da montagna, tutti progettati per resistere alle condizioni più difficili.
E’ un marchio specializzato in attrezzature da montagna e trekking. Ti offre prodotti progettati per le condizioni alpine più estreme. La loro gamma di abbigliamento e attrezzature è molto apprezzata dagli escursionisti più esperti.
Stai pensando a un'escursione con gli amici e non sai come raggiungere il punto di partenza?
Noleggiare un furgone 9 posti da Giffi è la soluzione perfetta! Avrai spazio a sufficienza per tutti i tuoi compagni e per l'attrezzatura da trekking!