Loading...
Mezzi da Lavoro più Grandi al Mondo - TOP 5 Mostri d'acciaio Giffi Blog

Mezzi da Lavoro più Grandi al Mondo - TOP 5 Mostri d'acciaio

30/06/2023

Ci sono macchine che non hanno eguali, ma neanche lontani rivali. Mezzi da lavoro che lasciano di sasso anche i più esperti e che finiscono per diventare persino protagonisti di libri, canzoni e film.

La loro massa eccezionale, i pesi che sostengono, la forza devastante delle loro armi; sono molti i parametri che si potrebbero prendere per stilare una classifica sui “Mezzi da lavoro più grandi del mondo”. Noi, come al solito, abbiamo variato un po’, partendo dal re delle gru fino all'escavatore da miniera più amato al Cinema.

Gru Liebherr LTM 11200-9.1

gru più grande al mondo, Liebherr LTM 11200-9.1

La Liebherr non è nuova sul nostro blog, questa azienda tedesca ha già dominato la classifica delle gru più alte e anche oggi fa bella figura con la sua gru mobile telescopica LTM 11200-9.1, la più grande, potente e versatile al mondo.

La sua capacità di sollevamento è davvero impressionante, con la possibilità di sollevare fino a 1'200 tonnellate di carico. Mentre il suo braccio principale telescopico può arrivare a un'altezza massima di 100 metri, permettendo di posizionare carichi pesanti anche in luoghi elevati.

Ma ciò che rende questa gru eccezionale è la sua struttura telescopica, che consente di estendere e ritrarre il braccio principale in diverse sezioni, offrendo così flessibilità e adattabilità durante le operazioni di sollevamento in base alle esigenze specifiche.

La gru Liebherr LTM 11200-9.1 è poi dotata di avanzati sistemi di controllo e sicurezza: un computer di bordo fornisce informazioni dettagliate sulle condizioni di lavoro e sui parametri di sollevamento, garantendo un funzionamento preciso e sicuro.

L'insieme di tutte queste qualità rendono la LTM 11200-9.1 la scelta numero 1 per le operazioni di sollevamento di grandi dimensioni in tutto il mondo.

 

Komatsu D575A

Komatsu D575A, il bulldozer in produzione più grande del mondo

Il Komatsu D575A-3SD è un poderoso trattore cingolato prodotto dall'azienda giapponese Komatsu di Osaka. Con un motore da 1.150 cavalli (860 kW), rappresenta attualmente il più grande bulldozer prodotto in serie al mondo, superato solo dall'italiano Acco Dozer, che però è un modello fuoriserie limitato a un solo esemplare. (Scopri la sfortunata e italiana storia della ruspa più grande del mondo)

Questo bulldozer è disponibile in due configurazioni principali: bulldozer con ripper (D575A-3) o solo bulldozer (D575A-3SD Super Dozer). Con la lama standard, entrambe le versioni possono spostare 69 metri cubi di materiale per passata. Tuttavia, il D575A-3SD Super Dozer, con la lama opzionale, può raggiungere una capacità di movimentazione di ben 96 metri cubi. Inoltre, il D575A-3 è dotato di un ripper a singolo dente che consente di scavare fino a una profondità massima di 2,06 metri.

Il Komatsu D575A è entrato in produzione nel 1991 ed è stato principalmente impiegato nel settore minerario negli Stati Uniti, in Canada e in Australia, nonché nelle grandi operazioni di costruzione.

In particolare, si è dimostrato un alleato affidabile nelle miniere a cielo aperto come esempio di potenza e versatilità.

 

LeTourneau L-2350

LeTourneau L-2350, la pala gommata più grande del mondo

Il sollevatore gommato LeTourneau L-2350 è un sollevatore utilizzato per l'estrazione di superficie e vanta la nomea di pala gommata più grande del mondo. È progettato per il carico centrale di autocarri con capacità fino a 400 tonnellate e fornisce un carico utile operativo di 80 tonnellate, un'altezza di sollevamento di 7 metri e uno sbraccio di 3 metri e mezzo; un gioiellino made in Texas dalla bellezza di 700’000 euro, la cui costruzione può richiedere ben 16 settimane per singolo esemplare.

La sua costruzione è un processo complesso, poiché richiede il taglio e lo spostamento di immense lastre di acciaio con l'ausilio di strumenti altrettanto impressionanti. Ad esempio, viene impiegata una morsa capace di sollevare e trattenere un cucchiaio che può pesare fino a 20 tonnellate.

Una volta assemblato, il LeTourneau può affrontare lavori estremamente impegnativi senza sosta, come il raccogliere 50 tonnellate di materiale e scaricandole su un camion, per poi tornare indietro e raccogliere altre 50 tonnellate per 7 giorni su 7, dall'alba al tramonto.

Anche il suo trasporto rappresenta una grande sfida: gli pneumatici, la pala e gli elementi di sollevamento vengono rimossi e trasportati su 8 camion diversi.

In passato, lo sterzo era controllato da un grande volante e complesse leve idrauliche, che rendevano il lavoro del conducente piuttosto impegnativo. Ma nella nuova versione l'operatore dispone solo di due joystick: uno per lo sterzo e l'altro per il movimento dello scoop, per guidare questo gigante come se fosse una macchinina da bambini.

 

Belaz 75710

Belaz 75710 - camion da miniera più grande del mondo

Il Belaz 75710 è un imponente autocarro di produzione bielorussa che vanta un posto nel Guinness dei Primati come il camion con cassone ribaltabile più grande del mondo. Le sue dimensioni sono impressionanti: lungo 20,60 metri, largo 11 metri e alto oltre 8 metri. Il camion pesa a vuoto 360 tonnellate e può trasportare fino a 450 tonnellate. Al momento ne esistono solo tre esemplari in servizio attivo, tutti impiegati nelle miniere di carbone della Siberia sud-occidentale.

Oltre al peso e alle dimensioni, le specifiche tecniche dei motori del Belaz 75710 sono altrettanto eccezionali. Il Belaz è aiutato da quattro motori elettrici, ma la potenza bruta necessaria per muoverlo è fornita originariamente da due motori a V da 16 cilindri, che erogano complessivamente una potenza di 4'600 cavalli.

Per alimentare motori di questa dimensione, è necessario un serbatoio di dimensioni adeguate, nel suo caso da 5'600 L di carburante, che durano per 430 chilometri circa.

La velocità massima del Belaz 75710 è in teoria di 40 km/h, ma tocca punte di 64 km/h a cassone vuoto. Le sue caratteristiche maestose gli permettono di operare in condizioni estreme, resistendo a temperature  tra -50°C e +50°C e a qualsiasi condizione meteorologica. Un vero mostro su otto ruote, il Belaz detiene anche il record mondiale come il camion ribaltabile a due assi con la maggiore portata nominale e il maggiore volume.

 

Bagger 288

Mezzi da Lavoro più Grandi al Mondo - bagger 288

Questo escavatore con ruote a tazze è il veicolo terrestre più pesante del mondo con 13'500 tonnellate di robusta struttura in acciaio, progettata e assemblata in cinque anni per un costo finale che supera i 100 milioni di dollari.

Il Bagger 288 è stato utilizzato in diverse miniere in Germania, come la miniera di carbone Garzweiler, dove è stato originariamente assemblato e messo in servizio nel 1978.

È stato costruito dalla ditta tedesca Krupp (ora ThyssenKrupp) e ha suscitato un notevole interesse per la sua enorme dimensione e le sue capacità di scavo: 240'000 metri cubi di terreno al giorno, l'equivalente di un campo da calcio scavato a 30 m di profondità, grazie alla lama da 21 metri di diametro.

Con una lunghezza di 225 metri, una larghezza di 46 m e un'altezza di 96 m, questa gigantesca macchina ha bisogno di venire alimentata tramite una rete elettrica esterna e necessita di 5 operatori per funzionare in modo sicuro.

Nonostante il settore di nicchia a cui appartiene, il Bagger 288 non solo è diventato un'icona nel mondo dell'ingegneria, ma grazie alla sua mole da "macchinario alieno" è riuscito ad entrare anche nell'immaginario popolare e nell'arte.

Un Bagger 288 infatti è stato utilizzato nel film "Ghost Rider – Spirito di vendetta" nel quale il protagonista, col suo potere di "indemoniare" i veicoli, trasforma l'escavatore in un incubo infuocato. Mentre il comico britannico Joel Veitch ha pubblicato un'intera canzone dedicata al Bagger, in cui il mezzo protegge l'umanità da Godzilla e dai robot del futuro. Non meno fantasioso infine è stato Robert Evans, che nel suo libro "After the Revolution" fa costruire una città post-umana, "La città delle ruote", niente di meno che su un Bagger 288.

 

Link Utili

Se sei arrivato fin qui, sei un vero appassionato di macchine giganti! Se questa passione è anche un mestiere, sappi che da Giffi hai a disposizione i migliori mezzi da lavoro in vendita e a noleggio! Buona giornata, a presto.

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020