Severity: Notice
Message: Undefined offset: 1
Filename: helpers/app_helper.php
Line Number: 1254
Backtrace:
File: /home/mqwvjixi/public_html/application/helpers/app_helper.php
Line: 1254
Function: _error_handler
File: /home/mqwvjixi/public_html/themes/giffinoleggio/classes/controllers/Front_blog.php
Line: 189
Function: convert_editor_media
File: /home/mqwvjixi/public_html/index.php
Line: 313
Function: require_once
Severity: Notice
Message: Undefined offset: 1
Filename: helpers/app_helper.php
Line Number: 1254
Backtrace:
File: /home/mqwvjixi/public_html/application/helpers/app_helper.php
Line: 1254
Function: _error_handler
File: /home/mqwvjixi/public_html/themes/giffinoleggio/classes/controllers/Front_blog.php
Line: 189
Function: convert_editor_media
File: /home/mqwvjixi/public_html/index.php
Line: 313
Function: require_once
26/07/2023
La minipala è un mezzo indispensabile soprattutto per chi lavora in edilizia, rinomato per le sue doti di agilità e flessibilità anche nei terreni più impervi. Ne esistono due tipologie, cingolata e gommata, a seconda del tipo di trazione che utilizzano. La minipala viene classificata in base al peso: si può parlare di minipala o minipala compatta quando questo va dai 18 ai 50 qli, per pesi superiori andremo a parlare di pala caricatrice.
Di seguito andremo ad analizzare come è costruita una minipala compatta, quali sono i suoi campi di applicazione, e come utilizzarla in modo standard o equipaggiata di un accessorio. Nella parte finale dell'articolo andremo poi ad analizzare tutti gli aspetti del noleggio minipale e acquisto minipale usate. Buona lettura!
Caterpillar - Presente in italia dal 1925 con il marchio Cat, è sicuramente tra i leader mondiali per la produzione di minipale, vantando oltre 500 filiali sparse in tutto il globo. Le minipale cingolate Cat sono affidabili ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo a fronte di altissimi standard qualitativi.
Bobcat - Leader mondiale per la produzione di macchine per il movimento terra, Bobcat è un'icona: le minipale in generale, di tutte le marche, vengono chiamate in gergo direttamente con il nome "Bobcat". Questo dovrebbe spiegare tutto.
Komatsu - Nasce nel 1963 in Giappone e si sviluppa presto in tutta Europa e anche in Italia. La Minipala Komatsu è affidabile, versatile, potente e agile in spazi molto ristretti. È apprezzata in modo particolare la sua minipala cingolata, uno dei cavalli di battaglia aziendali.
JCB - Nonostante sia ancora oggi a conduzione familiare, JCB è uno dei massimi produttori di minipale. La minipala JCB è tra le migliori come qualità e robustezza.
La minipala è una compagna assolutamente valida e utilissima in cantiere, grazie ad essa spostare e sollevare terra e detriti e materiali di risulta diventa semplice, veloce e a tratti anche divertente. La sua struttura robusta in acciaio è in grado di resistere alle sollecitazioni più svariate.
Mentre il suo potente motore, affiancato da un sistema elettro-idraulico, permette il sollevamento dei materiali e lo spostamento del mezzo, se raggiunge un sforzo eccessivo. La sua trazione può essere essenzialmente di due tipi, gommata e cingolata.
La minipala gommata prevede l'uso di 4 ruote gommate ed è utile in particolar modo su asfalto e terreni mediamente accidentati. Il suo vantaggio sta nel prezzo di acquisto e nel costo di noleggio, soluzioni piuttosto convenienti per questa specifica tipologia.
Chiamata Track Loader, nasce per superare gli ostacoli e destreggiarsi sia su terreni molto sconnessi che in situazioni estreme come fango, neve e acqua. Il prezzo di acquisto delle mini pale cingolate è mediamente più alto, ma è giustificato dalle migliori performance.
Molto simile a quella gommata, da cui si differenzia per la capacità di poter sterzare tutte e 4 le ruote contemporaneamente. Ciò permette non solo una maggiore maneggevolezza, ma anche una maggiore preservazione del suolo sottostante durante la fase di sterzata.
Il motore è il nucleo della minipala, studiato appositamente non solo per far muovere il mezzo, ma anche per alimentare l'impianto idraulico, che a sua volta fa muovere il braccio ed eventuali accessori.
La cabina di pilotaggio ospita il guidatore. È ricavata all'interno del telaio e al suo interno vi sono un comodo sedile di guida avvolgente e sicuro, una barra roll bar abbassabile e i comandi a joystick.
I comandi di pilotaggio sono essenzialmente i due joystick posti sul lato destro e sinistro nella parte alta della plancia, i pedali, il computer di bordo e la chiave di accensione.
Il braccio è costituito essenzialmente da una leva meccanica mobile. Il suo movimento è pilotato dai comandi all'interno dell'abitacolo e sono essenzialmente 3: alzarsi, abbassarsi e ruotare la benna verso l'alto o verso il basso.
Questo particolare aggancio permette il collegamento di accessori esterni e il passaggio dell'olio attraverso l'impianto idraulico, atto ad alimentare e far muovere l'accessorio stesso.
La benna standard è utile nella maggior parte degli utilizzi. Consiste in una pala di lamiera di acciaio molto robusta per spostare e sollevare terra, materiale di risulta, ciottoli, pietra e oggetti.
La minipala possiede sempre una benna standard, ma tramite l'aggancio idraulico accessorio e i perni smontabili del braccio è possibile collegare e scollegare diversi accessori importanti, che rendono il lavoro ancora più flessibile e potente. Ecco i più utilizzati:
La benna miscelatrice permette di lavorare il calcestruzzo essenzialmente in 3 fasi: il carico del materiale, la miscelazione e lo scarico. Scopri di più: come si usa la benna miscelatrice
Detta anche "benna alto scarico", serve a scaricare il materiale oltre l'altezza standard del mezzo. È indispensabile per il carico e la movimentazione di materiale a basso peso specifico, come cereali, compost e truciolati, rivelandosi così ideale per i lavori di carico e compostaggio, nel settore del legno, dei rifiuti, nei consorzi e nelle aziende agricole. La benna viene fornita con un sotto-lama imbullonato e reversibile per evitare che la lama saldata si consumi. Mentre il ribaltamento avviene tramite un apposito comando idraulico accessorio.
Viene utilizzata in circostanze particolari, soprattutto quando non è possibile riversare del materiale frontalmente all'interno di contenitori. È molto utile nei cantieri con strade ad accesso strette dove la manovra di posizionamento sarebbe complessa, mentre scaricare lateralmente semplificherebbe molto il processo.
Grazie alle spazzole in polipropilene pulisce e raccoglie materiale di qualsiasi tipologia. Il rullo spazzola è completo di bande in gomma per evitare la fuoriuscita di materiale durante la fase di spazzolatura. Inoltre, l'erogatore d'acqua a pressione evita la formazione di polvere e detriti durante la stessa. Mentre le 4 ruote in acciaio sotto la benna evitano l’usura del fondo della spazzolatrice e del manto stradale.
Seleziona e divide il materiale più grande da quello più piccolo. Molto utilizzata sia per la bonifica di terreni che per separare detriti dai materiali di risulta.
La lama spazzaneve trasforma la minipala in un piccolo spazzaneve. Fondamentale in cantiere durante il periodo invernale, ma anche per piccoli interventi di pulizia stradale in strade private e parcheggi.
È uno strumento accessorio utile alla realizzazione di tagli su asfalto e calcestruzzo particolarmente usato in edilizia stradale, civile e industriale per creare tracce precise e di profondità dai 15 ai 60 cm per il passaggio di cavi elettrici, tubature e fibra ottica.
In virtù dello speciale acciaio in cui è realizzata e dei denti in apposite leghe, è capace di resistere a grandi sollecitazioni e tagliare le superfici più resistenti. Grazie agli agganci e sganci rapidi può essere montata agevolmente.
Viene utilizzata per realizzare palizzate per recinzioni o per plinti, ma svolge anche le funzioni di uno spaccalegna, grazie alla vite conica che si può infilare direttamente nel tronco di legno, rompendolo in un attimo. Le trivelle sono davvero strumenti versatili, utilizzabili per la maggior parte dei terreni, anche agricoli, se equipaggiati con punte con coltelli cambiabili in acciaio antiusura.
Permette la rimozione di vecchi strati di asfalto o di calcestruzzo e per preparare la base per una nuova copertura e la fresatura di superfici e manti stradali. Esiste con tre misure diverse da 40 cm da 60 cm e da 100 cm, utile per tutti i lavori di edilizia stradale.
Montando questo semplice accessorio sulla minipala la si può utilizzare come carrello elevatore, perfetto per chi vuole ottimizzare l'uso del mezzo per lo stoccaggio in magazzini o per lavori di logistica.
È davvero importante avere sempre un saldo controllo del mezzo. Manovre errate o spericolate e altre situazioni che abbiamo visto in incidenti alla guida di minipale possono essere fatali. Segui le istruzioni e i consigli qui di seguito per non sbagliarti.
Entra nel mezzo aprendo lo sportello e sollevando l'apposito Rollbar di protezione. Successivamente accendi il motore, ruotando la chiave di accensione e abbassando il Rollbar.
A questo punto puoi afferrare i due joystick che controllano i movimenti del braccio, della benna e della rotazione del mezzo. Con quello di destra puoi governare il braccio e la benna, mentre con quello di sinistra puoi muovere il mezzo in avanti e indietro e ruotare verso destra o sinistra.
Il pedale posto in basso a destra permette di aumentare o diminuire la velocità;
Ricordati che l'accessorio equipaggiato viene azionato dai comandi dell'accessorio stesso, montati in un secondo momento.
I prezzi di acquisto della minipala dipendono essenzialmente dal brand, dal modello, dalla quantità dei mezzi che vuoi comprare e, soprattutto, dalla tua capacità commerciale. L'acquisto di una minipala può risultare obbligato se il bisogno è continuo nel tempo. In questo caso il tuo investimento ha il tempo necessario per essere ammortizzato. Ma se il budget è limitato, come l'utilizzo che dovrai farne, il mio consiglio è quello di valutare l'acquisto di una minipala usata. Trovi un usato pari al nuovo nella nostra sezione apposita: minipale usate.
Non sempre acquistare una minipala è la soluzione migliore. Se l'utilizzo che dovrai farne è sporadico, o addirittura una tantum, il consiglio che posso darti e di lasciar perdere l'acquisto e ripiegare sul noleggio:
Puoi scegliere il mezzo che ti fa più comodo, pagandolo solo per il tempo che ti serve;
Puoi scaricare l'intero importo noleggiato dalle tasse;
Non ti assumi leasing o finanziarie fastidiose.
C'è da dire inoltre che i prezzi di noleggio possono subire importanti variazioni su noleggi a medio e lungo termine, fino ad arrivare a costare anche il 40% in meno per una singola giornata. Puoi effettuare il noleggio partendo direttamente da noleggio minipale.