12/01/2023
Non sai come fare la pulizia grondaie? Nessun problema! Qui trovi consigli, informazioni su metodi e prezzi di realizzazione. Inoltre, vedremo insieme quali sono gli strumenti giusti per realizzarla come si deve. Ci sono 8 modi diversi in cui puoi agire. Trova quello a te più congeniale e risolvi subito la questione, bloccando sul nascere i potenziali pericoli che comportà una grondaia bloccata.
Qual è il periodo migliore per farla? Queste sono solo alcune delle domande che possono affliggerti quando è arrivato il momento di pulire le grondaie. La manutenzione della propria abitazione è un compito importante, che obbliga a fermarci di tanto in tanto a sistemare le cose prima che arrechino danni più seri alla tua abitazione. Foglie, rami secchi e accumuli di polvere possono essere il nemico numero uno delle nostre grondaie con il rischio che, a lungo andare, possano occludersi creando disagi durante i periodi di pioggia. In questo articolo cercheremo di capire come ovviare a questi problemi capendo quali sono gli strumenti più adatti per farla, i metodi di lavoro e i periodi migliori dell'anno.
Le grondaie e i pluviali, come ben si sa, sono utili a raccogliere l'acqua piovana e ad evitare che questa scivoli lungo le pareti. Rivestono quindi un ruolo fondamentale per il mantenimento di strutture ed edifici sia pubblici che privati. Il tempo può portare ad accumuli di sporcizia come foglie, rami secchi, nidi di uccelli e polvere. Tutto ciò intasa le grondaie e i canali di scolo, niente di grave se si ha l'accortezza di pulirli periodicamente. L'inadempienza a questo compito è garanzia di grossi problemi perché in caso di un temporale, o di una nevicata, l'acqua, trovando i canali intasati, fuoriesce andando a bagnare muri, balconi e infissi. Con il passare del tempo ciò non solo danneggia le strutture, ma agevola anche la formazione di muffe e muschi. Inoltre, l'acqua stagnante può attirare insetti nocivi. Per questo la pulizia periodica delle grondaie diventa materia da non trascurare e da realizzare ciclicamente almeno una volta ogni 2 o 3 anni, soprattutto se la casa è in zone invase dall'alta vegetazione o frequentata da piccioni o volatili di varia specie.
La pulizia grondaie a volte può non essere così semplice, specie se si superano certe altezze, in questi casi farlo manualmente senza le giuste attrezzatura non solo risulta difficile e faticoso, ma diventa anche un lavoro pericoloso, in questi casi entrano in gioco diversi strumenti che possono aiutarti a svolgere il lavoro nei tempi migliori e senza rischi:
Quando l'altezza da terra delle grondaie non supera i 4 metri ci potrai avvalerti di una semplice scala a libretto, con la quale eseguire i tuoi lavori di pulizia senza poggiare sulla grondaia, evitando il rischio di piegarla o romperla. A questo punto puoi munirti di paletta e secchiello e raccogliere i detriti man mano.
Esistono metodi per alleggerirti il lavoro grazie a dei pulitori appositamente studiati per le grondaie. Il pulisci grondaie telescopico per la casa, ad esempio, ha una caratteristica forma che ti permette di raccogliere i detriti più facilmente. (P.S. anche in questo caso avrai bisogno di una scala a libretto.)
Se vuoi limitare il saliscendi sulla scala puoi munirti di un apposito pulitore per grondaie che ti permette non solo di raggiungere altezze fino a 6 metri, grazie al manico estensibile di 4 metri, ma di effettuare la pulizia direttamente da terra, spingendo tutto lo sporco al centro della grondaia. In questo modo puoi salire una sola volta sulla scala per eliminare la sporcizia raccolta.
La pulizia delle grondaie può avvenire anche tramite idropulitrice. On line si vendono diversi accessori per personalizzarla; se ne hai una informati sul giusto accessorio.
Utilizzando griglie di metallo zincato, applicate tramite specifici agganci, filtriamo l'acqua dallo sporco. Così facendo si limiterà di molto l'accumulo di residui e la pulizia da fare sarà meno frequente.
In commercio esistono già da tempo robot studiati per la pulizia delle grondaie. Questi sono costruiti in modo da entrare perfettamente all'interno della grondaia e, tramite un sistema cingolato motorizzato ed un piccolo radiocomando, vengono azionati e movimentati. Nella parte frontale possiedono una dedicata spazzola che permette di pulire la grondaia in modo veloce. Grazie a questo sistema eviterai di salire più volte sulla scala; devi solo posizionarlo, al resto ci pensa lui.
Se hai bisogno di lavorare ad altezze maggiori di 5 o 6 metri sicuramente può aiutarti la piattaforma aerea autocarrata. Con questo strumento, che puoi tranquillamente noleggiare a prezzi contenuti, puoi raggiungere altezze fino a 28 metri con la sola patente di tipo B richiesta. Se soffri di vertigini o non te la senti, puoi affidarti anche ad un intervento con operatore. Puoi richiedere informazioni partendo da piattaforme autocarrate.
Può capitare alle volte che la pulizia delle grondaie risulti particolarmente difficoltosa per via della posizione scomoda da raggiungere. In zone arroccate o in centri storici a difficile accesso intervenire con i mezzi convenzionali può risultare difficile, se non addirittura impossibile. In questi casi può esserti di aiuto scegliere un intervento di edilizia acrobatica. Questo consiste in un intervento di operatori specializzati che, tramite delle corde ed opportune imbragature, riescono a raggiungere il punto desiderato per effettuare le operazioni di pulizia grondaie a costo contenuto. I tempi di realizzazione sono contenuti e l'intervento non è invasivo, ma localizzato.
Effettuare il lavoro di pulizia delle grondaie è di per sé un lavoro abbastanza semplice che può nascondere però alcuni pericoli per una mano inesperta. Se ami il fai da te qui ti lascio alcuni suggerimenti per evitare situazioni spiacevoli e pericolose:
Se ti è piaciuto questo articolo, può interessarti anche il montaggio grondaie. A presto!