Loading...
Cosa Guardare quando si compra un Furgone Usato? Giffi Blog

Cosa Guardare quando si compra un Furgone Usato?

15/05/2023

È arrivato il grande giorno. Hai girovagato per settimane e settimane sui portali dell'usato, fatto la tua analisi dei prezzi, trovato il modello davvero su misura per te e sei felice come un bambino quando vai ad acquistarlo. Il venditore ti accoglie a braccia aperte, ha giusto il tempo per la firma e il pagamento, poi ha un impegno. Ma tu non hai tempo da perdere; il mezzo è perfetto e ha tanti acquirenti interessati, non puoi certo farti scappare questo affare!

Boom. Passati 2 mesi e il tuo bel furgone usato è da rottamare. E magari avevi anche preso impegni di lavoro per cui devi scusarti. Purtroppo capita spesso: i compratori di mezzi usati in Italia hanno un bagaglio di storie dell'orrore da raccontare che farebbero impallidire anche Hitchcock e Dario Argento.

cosa guardare quando si compra un furgone usato

Dopo il piccolo grande successo della rubrica GIFFI CRASH, sulla prevenzione degli incidenti con i mezzi da lavoro, vogliamo continuare a formare i nostri lettori e Clienti su "Cosa guardare quando si compra un furgone usato?" a prescindere che si affidino a noi o a sconosciuti. Quindi, come non farsi fregare da privati e rivenditori truffaldini? Ecco cosa controllare del furgone usato:

 

  • Stato generale del veicolo: Controlla la carrozzeria del furgone, verificando se ci sono ammaccature, graffi o segni di ruggine. Guarda anche sotto il veicolo per controllare lo stato del telaio e delle sospensioni. Controllare se ci sono perdite, in particolare perdite di olio o fluido di trasmissione. Inoltre, controlla se dalle prese d'aria provengono odori strani, da sempre sinonimo di problemi. Apri tutte le porte per vedere se si aprono senza intoppi. Ricorda poi che la carrozzeria del furgone è la parte più cruciale del furgone e la ruggine è il suo peggior nemico. Se trovi qualcosa che non è in ordine, assicurati di ottenere un prezzo equo.

 

  • Chilometraggio: Controlla il chilometraggio del furgone e verifica se corrisponde a quello indicato dal proprietario. In caso di discrepanze, chiedi spiegazioni. Se il furgone ha un chilometraggio molto basso, ma gli interni sono molto usurati, potrebbe essere segno che il chilometraggio è stato manomesso. Puoi anche capire se il chilometraggio del furgone è stato manomesso dall'usura del pomello del cambio e del volante, in quanto è una delle parti più utilizzate all'interno del furgone.

 

  • Motore: Controlla lo stato del motore, accertandoti che non ci siano perdite di olio o liquido refrigerante. Verifica anche il livello dell'olio e il colore del liquido refrigerante.

 

  • Trasmissione: Valuta il funzionamento della trasmissione, provando a cambiare marcia e verificando se ci sono scatti o rumori strani.

 

  • Freni: Controlla lo stato dei freni, verificando che le pastiglie non siano troppo consumate e che i dischi non siano rovinati. Un modo più semplice per controllare le condizioni dei freni senza rimuoverli è trovare una lunga strada diritta per eseguire il test dei freni per avere la sensazione dei freni, e se c'è qualche rumore stridente o stridente.

 

  • Pneumatici: Controlla lo stato degli pneumatici, verificando che siano in buono stato e che abbiano una profondità del battistrada sufficiente.

 

  • Sistema elettrico: Verifica il funzionamento delle luci, degli indicatori di direzione e delle altre componenti del sistema elettrico del furgone.

 

  • Storia del veicolo: Informati sulla cartella clinica del veicolo, chiedendo al proprietario se ci sono stati incidenti o riparazioni importanti.

furgone usato, verifica condizione

La prova del 9

Come in matematica, anche quando si fa tutto bene bisogna comunque fare un ultimo controllo prima di cantare vittoria. Questo nel caso nostro è la prova su strada per verificare il suo funzionamento e il comfort di guida. Il test di guida è essenziale quando si acquistano furgoni usati. Potresti finire con problemi al motore o una trasmissione che slitta. L'ultima cosa che vuoi è rimanere bloccato sul ciglio della strada nel tuo nuovo furgone. Fai un giro di prova e fatti un'idea di come si comporta il furgone e se ci sono problemi con esso. Se il furgone ha il controllo automatico della velocità e l'aria condizionata, verifica se funziona correttamente.

 

Perché è importante scegliere un rivenditore serio?

Comprare un furgone usato è una spesa e un investimento importante; scegliere un rivenditore affidabile, conosciuto e apprezzato permette di ridurre all'osso il rischio di delusione post acquisto, ma non solo. Un rivenditore serio ti segue a 360°, dall'inizio alla fine, risponde ad ogni tua curiosità, sa suggerirti e consigliarti e ti lascia il tuo tempo per prendere una decisione serena e condivisa con il tuo meccanico di fiducia o la tua squadra. Un rivenditore serio è Giffi, leader del noleggio da 20 anni con 35 sedi in tutta Italia. I nostri furgoni vengono scelti ogni giorno da aziende e professionisti perché sempre perfetti esteticamente e meccanicamente. Ogni 5 anni rinnoviamo la nostra flotta e i furgoni meno giovinotti vengono messi in vendita per i Clienti che preferiscono questa formula. Se pensi che ti possa interessare e hai voglia di venirci a trovare, ti lascio il link per trovare il modello perfetto per te! A presto: vendita furgoni usati.


Hai trovato interessante questo articolo?

Scopri tutta la gamma dei furgoni a noleggio disponibili nelle nostre sedi:

AstiAnconaAvezzanoApriliaBariBergamoBolognaBresciaCastegnatoCittà di CastelloCivitanova MarcheFerraraFirenzeFrosinoneLatinaLodiLuccaMilano Novate, Milano Assago, Milano CiniselloModenaMontevarchiNapoliNovaraPadova Nord, Padova Sud, PerugiaPesaroPescaraPiacenzaRiminiRoma Casilina,  Roma Pontina, Roma Aurelia, Roma Tiburtina, San Benedetto del TrontoTerniTorino CaselleTorino CentroTorino NichelinoVeronaViterbo. 

Giffi Noleggi srl - P.iva 01866180662
Cap. Soc. € 1.000.000,00 Int. Versato - © 2020