13/02/2023
Per il trasporto di moto o scooter c'è solo una soluzione davvero corretta: noleggiare un furgone. Quando si ha bisogno di portare con sé il proprio mezzo (in vacanza, oppure in seguito a un trasloco, ma anche dopo averlo venduto o acquistato) vogliamo che la moto arrivi a destinazione in modo sicuro, veloce, pratico e, perché no, anche economico. Come fare tutto questo? Scopriamolo subito insieme! Porta il tuo bolide ovunque.
La maniera più economica, semplice e veloce per il trasporto moto presso il punto di consegna che si preferisce è quella di affidarsi ad un servizio noleggio specializzato proprio per il trasporto di motocicli. Il servizio implica il noleggio di appositi furgoni per garantire la massima sicurezza. Questa soluzione consentirà di risparmiare tempo e denaro.
Gli interessati possono scegliere di noleggiare un furgone e caricare il motociclo all'interno per poi condurlo fino al luogo di villeggiatura o in un'altra città in maniera autonoma. In alternativa, si può chiedere un servizio completo tramite autista specializzato, che si occuperà di giungere presso il punto indicato, adottando le medesime cure del proprietario del mezzo interessato.
La prima cosa da fare è quella di contattare la società di noleggio e spiegare le proprie necessità di trasporto, indicando il luogo di ritiro e quello di consegna del motociclo. A questo punto la società stilerà un preventivo su misura, garantendo un prezzo competitivo e fornendo tutte le informazioni utili riguardo le condizioni e garanzie.
L'utente, una volta accettata l'offerta, non dovrà fare altro che prenotare il servizio, con o senza autista. Il noleggio comporta sempre l'uso di un furgone o camion adatto alle specifiche esigenze del caso, quindi in grado di percorrere la tratta specificata ed ampio abbastanza da accogliere uno o più mezzi in tutta sicurezza.
La soluzione, come anticipato, non comporta costi eccessivi. Il prezzo del trasporto dipende dal pacchetto prescelto. Le formule più accessibili di noleggio prevedono l'applicazione di tariffe base, ma a patto di rispettare un tetto massimo di percorrenza, che solitamente è pari a 100 chilometri. I costi salgono quando si sceglie l'opzione con chilometraggio illimitato, ma questa rimane consigliata per lunghi spostamenti e non richiede grossi investimenti.
Chi richiede un trasporto del motociclo scegliendo formule tutto incluso non dovrà preoccuparsi di spese supplementari. Ma chi sceglie il noleggio del furgone senza la presenza dell’autista, e che quindi provvedono ad affrontare la tratta in totale autonomia, dovranno considerare le voci del carburante e dei pedaggi nella spesa totale.
Il prezzo del carburante non incide così tanto come si è soliti portati a pensare. Mantenendo una guida regolare e pacata si riesce anche a compiere 10 chilometri con 1 litro. Questo significa che portare il motociclo a 200 chilometri di distanza comporta un consumo di carburante pari a circa 25 euro, considerando il costo di 1,25 euro al litro.
Quanto ai pedaggi, invece, il problema è facilmente superabile. Basta infatti evitare l'autostrada e percorrere strade statali, oppure provinciali, che, oltre ad offrire splendidi paesaggi e scenari naturali incantevoli, sono spesso più comode da affrontare e di norma poco trafficate.
In ogni caso è sempre preferibile optare per un trasporto del motociclo tramite autista, capace di garantire serietà e puntualità. Trattasi di lavoratori altamente selezionati, iscritti all'albo degli autotrasportatori che, oltre vantare lunga esperienza nel settore, sanno come preservare al meglio ogni tipo di motociclo.
Il trasporto moto e scooter avviene tramite l'uso di mezzi adeguati, ovvero furgoni e camion che sono attrezzati appositamente per accogliere qualunque genere di motociclo. Occorre anche precisare che i mezzi disponibili sono progettati proprio per garantire un trasporto completamente sicuro.
I mezzi per il trasporto sono in ottime condizioni e revisionati e dispongono di tutti i sistemi di ancoraggio per mantenere il motociclo in posizione stabile durante i percorsi, anche quelli più dissestati e difficili. I supporti dei furgoni sono collaudati e quindi adatti non solo per piccoli scooter, ma anche per moto di grandi dimensioni.
Trasportare il proprio motociclo, richiedendo un servizio professionale e tramite camion o furgoni equipaggiati appositamente, vuol dire poter contare sulla massima sicurezza. La prenotazione si rivela abbastanza comoda, così come il pagamento che, a seconda dei casi, avviene al momento della consegna o del ritiro del mezzo.
Bisogna considerare che, trasportando la moto o lo scooter tramite un servizio specializzato, si ottiene la copertura assicurativa per i danni che possono derivare durante la percorrenza della tratta. In questo modo il proprietario del mezzo potrà sentirsi ampiamente tutelato e condurre il proprio motociclo senza stress e preoccupazioni.
Sono numerosi i rischi legati ad un trasporto del motociclo utilizzando furgoni non adeguatamente attrezzati. Il mezzo condotto potrebbe riportare dei danni piuttosto seri, costringendo il proprietario ad affrontare i relativi costi di riparazione.
Tutti coloro che ad esempio hanno acquistato una moto da un rivenditore che si trova lontano dalla propria residenza, o che vogliono portare lo scooter in una determinata località e in vacanza. Inoltre il servizio si rivolge a chi ha uno scooter in panne o vuole condurlo presso una determinata officina per farlo riparare. Scopri il servizio di noleggio numero 1 in Italia: noleggio furgoni per trasporto moto.
Non c'è una regola fissa, perché questa voce può essere personalizzata in base alle specifiche necessità. Solitamente occorrono da 6 a 7 giorni lavorativi dal momento in cui il trasportatore prende in carico la richiesta. Tuttavia, in casi di particolare urgenza, è possibile concordare un servizio di trasporto del motociclo più celere. Altrimenti, puoi noleggiare o comprare il furgone giusto e spostare la tua moto basandoti solo sulla tua volontà. (Qui trovi furgoni usati che ben assolveranno questo compito)
Una volta noleggiato il furgone, il ritiro, così come la consegna del motociclo, avviene presso gli indirizzi che sono stati indicati al momento della prenotazione. L'autista si occuperà di informare l'interessato, con largo anticipo, dell'ora esatta e dei giorni in cui avverranno ritiro e consegna del mezzo.
Assolutamente sì. Il proprietario della moto non dovrà preoccuparsi di nulla. Il motociclo arriverà a destinazione perfettamente integro e nelle medesime condizioni in cui si trovava al momento del ritiro. Coloro che richiedono il servizio potranno inoltre contare sulla copertura assicurativa, prezzi concorrenziali e massima puntualità. Prenota subito il furgone per il tuo prossimo viaggio. Scegli GIFFI.
Scopri tutta la gamma dei furgoni a noleggio disponibili nelle nostre sedi:
Asti, Ancona, Avezzano, Aprilia, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Castegnato, Città di Castello, Civitanova Marche, Ferrara, Firenze, Frosinone, Latina, Lodi, Lucca, Milano Novate, Milano Assago, Milano Cinisello, Modena, Montevarchi, Napoli, Novara, Padova Nord, Padova Sud, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Rimini, Roma Casilina, Roma Pontina, Roma Aurelia, Roma Tiburtina, San Benedetto del Tronto, Terni, Torino Caselle, Torino Centro, Torino Nichelino, Verona, Viterbo.